Signora Auschwitz. Il dono della parola

"Signora Auschwitz. Il dono della parola" è un libro di Edith Bruck che racconta la sua esperienza di sopravvissuta ad Auschwitz. Il libro affronta il tema del dolore della memoria, della difficoltà di dimenticare e della necessità di dare voce a chi ha subito le atrocità della guerra.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Signora Auschwitz: un viaggio nel dolore della memoria

"Un'impacciata studentessa, rivolgendomi una domanda, mi chiamò 'Signora Auschwitz'. Luogo che abitava il mio corpo e che mi sentivo anche addosso, come una camicia di forza sempre più stretta, che negli ultimi due anni mi stava letteralmente soffocando, senza che fossi capace di liberarmene." Così inizia il toccante racconto di Edith Bruck, una "sopravvissuta" che si ritrova a lottare con i fantasmi del passato, con la memoria che non si placa e il desiderio di liberarsi dal peso insopportabile di un'esperienza che la marchia a vita.

Il peso della memoria

Obbligata a rendere conto di un orrore che non si lascia raccontare, Edith Bruck è costretta a rivivere il dolore della perdita e a confrontarsi con l'incredulità di chi non ha vissuto la sua stessa esperienza. La "sopravvissuta" non può andare "oltre" e ritrovare una serena normalità, è costretta ogni volta a ricominciare da capo. Eppure, il destino non si sfugge e "il dono della parola" diventa il suo eterno tormento.

Il dovere di ricordare

Il dovere di non dimenticare si capovolge nella condanna a ricordare e soffrire, e il desiderio di fuga riaccende un insopprimibile senso di colpa. Come se il silenzio sottintendesse un vergognoso tradimento. In questo libro, Edith Bruck ci racconta il dolore della memoria, la distanza che lenisce, l'indifferenza degli altri, la disperazione di fronte all'incredulità e l'eroismo necessario per raccontare l'orrore che si è vissuto.

Un racconto toccante e necessario

"Signora Auschwitz. Il dono della parola" è un libro che ci invita a riflettere sul passato, sulla memoria e sulla capacità di resistere al dolore. Un racconto toccante e necessario, che ci ricorda l'importanza di non dimenticare e di dare voce a chi ha subito le atrocità della guerra.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Signora Auschwitz. Il dono della parola
Autore Edith Bruck
Editore La nave di Teseo
Collana Le onde
Formato Rilegato
Data di pubblicazione 11/04/2023
Pagine 112
Lingua Italiano
ISBN 9788834613207