Sillabario dei malintesi. Storia sentimentale d’Italia in poche parole

Un libro che racconta la storia d'Italia dal dopoguerra a oggi attraverso le parole chiave che hanno segnato il nostro Paese. L'autore, Francesco Merlo, ha scelto di non utilizzare date e luoghi, ma di affidarsi al potere evocativo delle parole per dipingere un ritratto vivido e coinvolgente dell'Italia e dei suoi abitanti.

4.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.11 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la storia d'Italia raccontata attraverso le parole

"Sillabario dei malintesi" è un libro che racconta la storia d'Italia dal dopoguerra a oggi attraverso le parole chiave che hanno segnato il nostro Paese. Francesco Merlo, giornalista e scrittore, ha scelto di non utilizzare date e luoghi, ma di affidarsi al potere evocativo delle parole per dipingere un ritratto vivido e coinvolgente dell'Italia e dei suoi abitanti.

Un'analisi profonda e originale

Il libro esplora il significato di parole come "rottamare", "torni a bordo, cazzo!", "lucciole", "musulmano", "terrone", "Unità", "briganti", "emozioni", "casa", "tangente", "referendum", "sì ma anche no", e molte altre, mostrando come esse siano state al centro di importanti momenti storici e abbiano contribuito a plasmare l'identità nazionale.

Un'immersione nella cultura italiana

Attraverso l'analisi di queste parole, Merlo ci guida in un viaggio attraverso la cultura italiana, esplorando temi come il Sud, la corruzione, la politica, la società, la musica e il cinema. Scopriamo come le parole siano in grado di raccontare storie, di evocare emozioni e di rivelare la complessità del carattere italiano.

Un'esperienza di lettura coinvolgente

"Sillabario dei malintesi" è un libro che si legge con piacere e che stimola la riflessione. Merlo ci invita a guardare alla storia d'Italia con occhi nuovi, a riscoprire il potere delle parole e a comprendere meglio la nostra identità nazionale.

Caratteristiche principali:

  • Un'analisi originale e coinvolgente della storia d'Italia
  • Un viaggio attraverso le parole chiave che hanno segnato il nostro Paese
  • Un'immersione nella cultura italiana e nella sua complessità
  • Un libro che si legge con piacere e che stimola la riflessione

Specifiche

Autore Francesco Merlo
Editore Marsilio
Anno di pubblicazione 2017
Numero di pagine 415
Formato Rilegato
Lingua Italiano
Genere Saggio