Silone. L'avventura di un uomo libero

Questa biografia ripercorre la vita di Ignazio Silone, uno scrittore e politico italiano che ha lasciato un segno indelebile nella storia del XX secolo. Il libro racconta la sua infanzia in Abruzzo, la sua militanza nel PCI, la sua svolta politica e la sua denuncia del socialismo reale, il suo impegno letterario e civile senza compromessi.

4.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri la vita straordinaria di Ignazio Silone, uno dei più grandi scrittori del Novecento

Questa biografia, scritta da Ottorino Gurgo e Francesco De Core, ripercorre tutte le tappe dell'esistenza di Silone, uno scrittore e politico italiano che ha lasciato un segno indelebile nella storia del XX secolo.

Dalla natia Pescina alle lotte per la giustizia sociale

Il libro inizia con i primi anni di Silone nella sua città natale, Pescina, in Abruzzo, dove ha vissuto la povertà e l'oppressione sociale. Fin da giovane, Silone si è battuto per la giustizia sociale, entrando a far parte del Partito Comunista Italiano (PCI).

La svolta politica e la denuncia del socialismo reale

L'esperienza politica di Silone nel PCI è stata segnata da una profonda crisi di coscienza. Dopo aver assistito alle degenerazioni del socialismo reale e alla repressione staliniana, Silone ha preso le distanze dal partito, denunciando le sue aberrazioni e diventando un critico feroce del regime sovietico.

Un impegno letterario e civile senza compromessi

Silone ha dedicato la sua vita alla lotta contro il fascismo e alla difesa della libertà. Come scrittore, ha prodotto opere letterarie di grande valore, come Fontamara e Uscita di sicurezza, che hanno denunciato le ingiustizie sociali e le violenze del potere.

Un uomo libero che ha ispirato generazioni

Silone è stato un uomo libero, che ha sempre difeso i suoi ideali con coraggio e determinazione. La sua vita e le sue opere continuano a ispirare generazioni di lettori e di cittadini, che si riconoscono nei suoi valori di giustizia, libertà e solidarietà.

Specifiche

Autore Ottorino Gurgo, Francesco De Core
Editore Marsilio
Collana I tascabili Marsilio
Anno edizione 1998
Formato Tascabile
Pagine 460
ISBN-13 9788831769907
ISBN-10 8831769901