Questa guida, scritta da un grande biblista, ti accompagnerà alla scoperta dei Luoghi Santi, attraverso un percorso strutturato in quattro tappe: la Galilea, la Samaria, la Giudea e Gerusalemme. All'interno di ogni tappa, troverai la descrizione di diverse località, con informazioni storiche, topografiche, archeologiche e religiose.
Gerusalemme è il luogo in cui il cielo ha toccato la terra e Dio ha camminato sui passi dell'uomo. Per questo motivo non si può visitare la Terra Santa senza avere tra le mani la Bibbia e non si può comprendere appieno la dimensione storica della rivelazione biblica senza conoscere la geografia della Terra Santa.
Quale guida migliore, dunque, di un grande biblista per scoprire i Luoghi santi? Il percorso proposto dall'Autore è strutturato in quattro grandi tappe che corrispondono ai momenti fondamentali di un pellegrinaggio in Israele e Palestina:
All'interno di ognuna di queste grandi tappe si snodano, in successione alfabetica, le località concrete in cui il pellegrino sosterà: 18 centri per la Galilea, le 3 soste della Samaria, i 16 punti maggiori della Giudea e le 19 visite di Gerusalemme.
All'interno delle descrizioni di tutte queste località, a cui sono spesso allegati i ricordi minori, vengono evocate storia, topografia, archeologia, dati biblici, tradizioni giudaiche, cristiane e musulmane.
Con questa guida, potrai scoprire la Terra Santa in modo approfondito e significativo, immergendoti nella sua storia, nella sua cultura e nella sua spiritualità. Un'esperienza indimenticabile che ti permetterà di entrare in contatto con le radici della fede cristiana e di comprendere il profondo significato dei Luoghi Santi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gianfranco Ravasi |
Editore | Terra Santa |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
Numero pagine | 208 |
Formato | Libro illustrato |
ISBN-13 | 9788862404662 |
ISBN-10 | 8862404662 |