Questo libro offre un'analisi completa e aggiornata del diritto societario, affrontando i principi e i problemi che caratterizzano le società per azioni. Il testo è suddiviso in capitoli tematici, che affrontano argomenti cruciali come la formazione della società, il capitale sociale, gli organi sociali e le loro funzioni, la responsabilità degli amministratori, le operazioni societarie, la liquidazione e la dissoluzione.
"Le società per azioni vol. 1 - Principi e problemi" di Carlo Angelici è un testo fondamentale per addentrarsi nel complesso mondo del diritto societario. Pubblicato nel 2012 da Giuffrè, questo volume rappresenta un punto di riferimento per studenti, professionisti e chiunque desideri approfondire la conoscenza delle società per azioni.
Il libro affronta in modo esaustivo i principi e i problemi che caratterizzano le società per azioni, offrendo un'analisi completa e aggiornata della normativa vigente. Il testo è suddiviso in capitoli tematici, che affrontano argomenti cruciali come:
Attraverso un linguaggio chiaro e preciso, l'autore guida il lettore attraverso le complessità del diritto societario, fornendo una panoramica completa e aggiornata della materia.
"Le società per azioni vol. 1 - Principi e problemi" è un testo indispensabile per chiunque operi nel settore del diritto societario, dagli studenti universitari ai professionisti del settore. La sua completezza e la sua chiarezza lo rendono un valido strumento di studio e di lavoro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Carlo Angelici |
Editore | Giuffrè |
Collana | Trattato di diritto civile e commerciale |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 579 |
Formato | Hardcover |
Lingua | Italiano |