Soggetti di senso. Semiotica ed ermeneutica a confronto tra Ricoeur e Greimas

Confronto tra le teorie semiotiche di Greimas e l'ermeneutica di Ricoeur. Analisi approfondita delle loro metodologie e dei concetti chiave, con particolare attenzione alle convergenze e divergenze tra i due approcci. Opera fondamentale per studenti e ricercatori interessati alla semiotica, all'ermeneutica e alla teoria letteraria.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Soggetti di Senso: Un Confronto Illuminante tra Semiotica ed Ermeneutica

Questo libro, scritto da Simone D'Agostino e pubblicato da Rubbettino nel 2009, offre un'analisi approfondita del confronto tra le teorie di Paul Ricoeur e Algirdas Julien Greimas, due figure chiave nel campo della semiotica e dell'ermeneutica.

Un Viaggio nel Mondo dei Segni e dell'Interpretazione

L'opera si addentra nell'affascinante mondo della semiotica, la scienza che studia i segni e i sistemi di significazione, e dell'ermeneutica, l'arte dell'interpretazione dei testi e delle esperienze umane. D'Agostino confronta le prospettive di Ricoeur e Greimas, evidenziando le convergenze e le divergenze tra i loro approcci allo studio del linguaggio, della cultura e della realtà.

Ricoeur e Greimas: Due Prospettive a Confronto

Il libro analizza in dettaglio le teorie di entrambi gli autori, mettendo in luce le loro metodologie e i loro contributi originali. Vengono esplorati i concetti chiave delle loro opere, offrendo al lettore una comprensione completa e approfondita del loro pensiero.

  • Paul Ricoeur: Il suo approccio ermeneutico si concentra sull'interpretazione dei testi e sul ruolo fondamentale del contesto nella comprensione del significato.
  • Algirdas Julien Greimas: La sua semiotica strutturale si focalizza sull'analisi delle strutture profonde del linguaggio e sulla costruzione del significato attraverso sistemi di relazioni.

Un'Opera Essenziale per Studenti e Ricercatori

Questo libro è un'opera fondamentale per studenti e ricercatori interessati alla semiotica, all'ermeneutica, alla filosofia del linguaggio e alla teoria letteraria. La chiarezza espositiva e l'approccio rigoroso di D'Agostino rendono l'opera accessibile anche a lettori non specializzati, offrendo una preziosa introduzione a due figure di spicco del pensiero contemporaneo.

Dettagli del Libro

Il libro, "Soggetti di senso. Semiotica ed ermeneutica a confronto tra Ricoeur e Greimas", è stato pubblicato da Rubbettino nel 2009. Contiene 155 pagine e include una bibliografia dettagliata (pp. 131-151).

Specifiche

Autore Simone D'Agostino
Editore Rubbettino
Anno di pubblicazione 2009
Numero di pagine 155
Lingua Italiano
Formato Brossura
ISBN-10 8849824122
ISBN-13 9788849824124
Soggetti Ricoeur, Paul; Greimas, Algirdas Julien; Ermeneutica; Semiotica