Un uomo si reca in India per scoprire la verità sulla morte del padre, ma si ritrova a confrontarsi con un paese che nasconde segreti e misteri. Un romanzo avvincente e ricco di suspense, che esplora temi universali come la ricerca della verità, il rapporto padre-figlio, la perdita e il dolore.
"Caro John, è da diverso tempo che sono afflitto, o forse baciato, da sogni di fiumi e di mari, sogni d'acqua..." Pochi giorni dopo aver scritto queste righe dall'India al figlio John, che sta concludendo il suo dottorato di ricerca a Londra, Albert James muore in circostanze misteriose.
Albert si era da poco trasferito in India con la moglie Helen dopo trent'anni trascorsi viaggiando da un paese all'altro del Terzo Mondo per prestare aiuto alle popolazioni più povere. Quando apprende la notizia della morte del padre, John si precipita a Delhi per rivedere un'ultima volta il viso di quell'uomo che per tutta la vita ha sentito così distante, ma a cui è sempre rimasto intimamente legato, e per scoprire cosa si celava fra le righe di quella lettera speditagli da uno sconosciuto.
Giunto in India, dovrà però fare i conti con una terra ignota e ostile, e con la spiazzante freddezza della madre. John si trova ad affrontare l'India e tutti i suoi contrasti, preda dell'intensità di una cultura dove sacro e profano, vita e morte si confondono.
"Sogni di fiumi e di mari" è la storia di un uomo in cerca di una verità che si trasforma nel racconto di un paese che quella verità confonde e sottrae nell'attimo in cui sembra volerla offrire. Perché l'enigma di quei sogni d'acqua svelati da una lettera mai finita non è solo l'enigma di un padre rimasto sempre distante e assente, ma quello dell'India, e del modo in cui non smette di esercitare il suo fascino sull'Occidente.
Tim Parks ci conduce in un viaggio emozionante e introspettivo attraverso le strade polverose e affollate di Delhi, tra i templi antichi e i mercati caotici, alla scoperta di un paese che nasconde segreti e misteri. Il romanzo è ricco di suspense, con colpi di scena inaspettati e un finale sorprendente che lascia il lettore con un senso di profonda riflessione.
Parks non si limita a raccontare una storia, ma offre un'analisi profonda della cultura indiana, con i suoi contrasti e le sue contraddizioni. Il romanzo esplora temi universali come la ricerca della verità, il rapporto padre-figlio, la perdita e il dolore, ma anche la bellezza e la complessità della vita in India.
Se siete appassionati di romanzi di viaggio e di formazione, "Sogni di fiumi e di mari" è un libro che non potete perdere. Un'opera ricca di emozioni, suspense e riflessioni, che vi accompagnerà in un viaggio indimenticabile attraverso le terre dell'India e dentro la mente di un uomo in cerca di se stesso.
Titolo | Sogni di fiumi e di mari |
---|---|
Autore | Tim Parks |
Editore | Mondadori |
Collana | Scrittori Italiani e Stranieri |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 429 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788804597940 |
ISBN-10 | 8804597941 |