Sogni di robot

Un'antologia di racconti di Isaac Asimov che esplora il mondo della robotica e dell'intelligenza artificiale, ponendo domande sul futuro dell'umanità e sul ruolo che i robot giocheranno nella nostra vita. I robot di Asimov sognano, mentono, si innamorano e si pongono domande esistenziali, sollevando interrogativi sull'etica dell'intelligenza artificiale, la natura della coscienza e il rapporto tra uomo e macchina.

8.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo della robotica e dell'intelligenza artificiale

In "Sogni di robot", Isaac Asimov ci porta in un futuro non troppo lontano, dove i robot sono diventati parte integrante della società umana. Ma cosa succede quando questi androidi, programmati per obbedire alle Tre Leggi della Robotica, iniziano a sviluppare una coscienza propria?

Un'esplorazione dei confini tra uomo e macchina

Attraverso una serie di racconti avvincenti, Asimov ci presenta robot che sognano, che mentono, che si innamorano e che si pongono domande esistenziali.

  • Un robot viene reso in grado di sognare, aprendo un nuovo capitolo nella relazione tra uomo e macchina.
  • Un altro robot impara a mentire, mettendo in discussione la fiducia che gli umani ripongono in loro.
  • Un'automatomobile si innamora dell'uomo che si è sempre preso cura di lei, esplorando i confini dell'amore e della coscienza artificiale.
  • Gli umani affidano le decisioni più importanti della res publica a un onnipotente supercomputer, sollevando interrogativi sulla natura del potere e della responsabilità.

Con uno stile narrativo coinvolgente e una profonda conoscenza della scienza e della tecnologia, Asimov ci invita a riflettere sul futuro dell'umanità e sul ruolo che i robot giocheranno nella nostra vita.

Un'opera che continua a essere attuale

Scritti tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta, i racconti di "Sogni di robot" mantengono una straordinaria attualità. Le questioni sollevate da Asimov, come l'etica dell'intelligenza artificiale, la natura della coscienza e il rapporto tra uomo e macchina, sono ancora oggi al centro del dibattito pubblico.

Se siete appassionati di fantascienza, di robotica o semplicemente di storie che vi fanno riflettere, "Sogni di robot" è un libro che non potete perdere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Isaac Asimov
Titolo Sogni di robot
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 28 aprile 2022
Numero di pagine 432
Formato Tascabile
ISBN-13 9788807896439
ISBN-10 8807896435