Un giornalista indaga sul salvataggio di un gerarca franchista durante la Guerra Civile Spagnola, svelando un mistero che intreccia storia e memoria, e ridefinendo il concetto di eroismo. Il romanzo è ambientato in Spagna nel 1939 e si concentra sulla ricerca della verità e sulla ricostruzione di un evento storico cruciale.
Immergetevi nel cuore della Guerra Civile Spagnola con "Soldati di Salamina", il capolavoro di Javier Cercas che intreccia magistralmente storia e finzione, memoria e ricerca. Ambientato negli ultimi mesi del conflitto, il romanzo segue le vicende di Rafael Sánchez Mazas, ideologo della Falange, condannato a morte dalle truppe repubblicane in ritirata verso la Francia.
Durante una fucilazione di massa, Sánchez Mazas riesce incredibilmente a sopravvivere. Nascosto in un bosco, sfugge alla cattura grazie all'intervento inaspettato di un miliziano che, per ragioni ignote, gli concede la vita. Anni dopo, un giornalista intraprende un'avvincente ricerca per svelare il mistero di questa grazia inattesa, dando vita a un'indagine che lo porterà a confrontarsi con la complessità della storia e con i suoi protagonisti.
Il romanzo non è solo un racconto di eventi storici, ma anche un'intensa esplorazione del processo di ricerca storica. Il giornalista, nel suo cammino, incontra ostacoli e momenti di sconforto, ma la sua tenacia lo guida verso la verità. Attraverso interviste a testimoni ancora in vita e l'analisi di documenti d'epoca, ricostruisce un passato tormentato, svelando i dettagli di un evento cruciale della Guerra Civile Spagnola.
"Soldati di Salamina" ci presenta un ritratto intimo e profondo di Sánchez Mazas, scrittore e poeta, e del miliziano che lo ha salvato. Il romanzo ci fa riflettere sul concetto di eroismo, mostrando come spesso gli eroi siano figure dimenticate, protagonisti silenti di una storia più grande di loro. La narrazione ci coinvolge emotivamente, facendoci sentire partecipi di un'avventura che trascende il semplice racconto storico.
Un libro da leggere per comprendere meglio la complessità della Guerra Civile Spagnola e per riflettere sul significato di eroismo e memoria storica. Un'opera che vi lascerà senza fiato!
Autore | Javier Cercas |
---|---|
Titolo | Soldati di Salamina |
Editore | Guanda |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2002 (prima edizione italiana) |
Genere | Narrativa storica |
Numero di pagine | 210 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8823514479 |
ISBN-13 | 9788823514478 |
Ambientazione | Spagna, 1939 |
Temi | Guerra Civile Spagnola, memoria, eroismo, ricerca storica |