Un'analisi critica del mondo dell'informazione italiana, che esplora il confine labile tra giornalismo, arte e spettacolo. L'autore ci invita a riflettere sul ruolo del giornalista come narratore, sul potere dell'arte di denunciare le ingiustizie e sulla capacità dello spettacolo di catturare l'attenzione del pubblico.
In questo libro, Antonio Padellaro, giornalista e saggista di fama internazionale, ci accompagna in un viaggio avvincente nel cuore del giornalismo italiano. Con la sua consueta lucidità e ironia, Padellaro analizza il ruolo dei giornalisti, degli artisti e dei pagliacci nella società contemporanea, svelando le verità nascoste dietro le quinte del potere e dell'informazione.
Padellaro non si limita a descrivere il panorama mediatico italiano, ma lo analizza in profondità, mettendo in luce i meccanismi che lo governano e le sfide che deve affrontare. Con un linguaggio chiaro e diretto, l'autore ci guida attraverso un labirinto di notizie, opinioni e fake news, aiutandoci a distinguere la verità dalla finzione.
Il libro esplora il confine labile tra giornalismo, arte e spettacolo, mostrando come questi tre mondi siano sempre più interconnessi. Padellaro ci invita a riflettere sul ruolo del giornalista come narratore, sul potere dell'arte di denunciare le ingiustizie e sulla capacità dello spettacolo di catturare l'attenzione del pubblico.
Solo la verità, lo giuro. Giornalisti, artisti, pagliacci è un libro che invita alla riflessione sul ruolo dell'informazione nella società contemporanea. Padellaro ci spinge a interrogarci sul valore della verità, sulla responsabilità dei media e sulla necessità di un giornalismo indipendente e coraggioso.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Solo la verità, lo giuro. Giornalisti, artisti, pagliacci |
Autore | Antonio Padellaro |
Editore | Piemme |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788856695793 |
ISBN-10 | 8856695790 |
Formato | Copertina rigida |
Data di pubblicazione | 2023 |