Sono parte dell'infinito. La biografia spirituale di Albert Einstein

Questo libro esplora la dimensione spirituale di Albert Einstein, analizzando le sue influenze filosofiche e religiose, il suo concetto di "religione cosmica" e la sua visione del mondo. Basato su lettere, conversazioni e scritti, offre una prospettiva inedita sulla vita di questo grande genio.

19.36 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri il lato spirituale di Albert Einstein: un viaggio alla scoperta della sua visione del mondo

Albert Einstein, un nome sinonimo di genio scientifico e rivoluzionario della fisica moderna. Ma oltre alle sue straordinarie scoperte nel campo della scienza, Einstein nutriva una profonda spiritualità, un aspetto spesso trascurato dalla maggior parte delle biografie a lui dedicate. "Sono parte dell'infinito", scritto da Kieran Fox, ci offre una prospettiva inedita sulla vita di Einstein, esplorando la sua complessa visione del mondo e la sua ricerca di un significato più profondo.

Un'esplorazione della spiritualità di Einstein

Il libro di Kieran Fox non si limita a presentare una semplice biografia, ma si addentra nell'esplorazione della spiritualità di Einstein, analizzando le sue influenze filosofiche e religiose. Dalle antiche tradizioni orientali come il buddismo e le Upanishad, alle riflessioni di pensatori occidentali come Pitagora, Platone, Schopenhauer e Spinoza, il libro traccia un percorso affascinante attraverso le fonti di ispirazione che hanno plasmato la visione del mondo di Einstein.

L'autore approfondisce il concetto di "religione cosmica" abbracciato da Einstein, una visione che si basa sulla meraviglia e sullo stupore di fronte alla complessità dell'universo. Einstein non era interessato alle credenze dogmatiche o ai riti religiosi tradizionali, ma piuttosto alla profonda esperienza di connessione con qualcosa di più grande di sé, un senso di mistero e di armonia che permeava tutta la sua esistenza.

Un'analisi delle lettere, conversazioni e scritti di Einstein

Attraverso l'analisi di lettere, conversazioni, scritti e testimonianze, il libro ricostruisce il percorso spirituale di Einstein, rivelando la sua profonda riflessione sulla natura dell'esistenza, sul significato della vita e sul ruolo dell'umanità nell'universo. L'autore ci guida attraverso le diverse fasi della vita di Einstein, mostrando come la sua spiritualità si sia evoluta nel tempo, influenzando le sue scelte e le sue azioni.

Un libro per tutti coloro che desiderano conoscere meglio Einstein

"Sono parte dell'infinito" è un libro adatto a un pubblico vasto, non solo agli appassionati di fisica o di storia della scienza, ma anche a chiunque sia interessato a esplorare la dimensione spirituale della vita di un grande genio. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendo la complessa figura di Einstein più umana e comprensibile.

  • Esplora la spiritualità di Albert Einstein
  • Analizza le sue influenze filosofiche e religiose
  • Approfondisce il concetto di "religione cosmica"
  • Si basa su lettere, conversazioni e scritti di Einstein
  • È scritto in modo chiaro e accessibile

Keywords: Albert Einstein, biografia, spiritualità, religione cosmica, filosofia, scienza, fisica, buddismo, Upanishad, Pitagora, Platone, Schopenhauer, Spinoza, misticismo, mistero, universo, significato della vita, libro, biografia spirituale, Kieran Fox, Egea

Specifiche

Autore Kieran Fox
Editore Egea
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 308
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida (probabile, da verificare)
ISBN 9791222930565
Genere Biografia, Spiritualità