Questo libro esplora la complessità dell'inconscio umano, utilizzando la metafora dell'iceberg per illustrare come la maggior parte delle nostre motivazioni e paure rimangano nascoste. Attraverso saggi e analisi di eventi storici e culturali, l'autore ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta delle forze inconsce che plasmano la nostra vita e la storia dell'umanità.
In "Sotto l'iceberg: Presenze inconsce nella società e nella storia", Luigi Zoja, rinomato psicanalista e saggista, ci guida in un affascinante viaggio nell'inconscio, quella parte della nostra psiche che, come un iceberg, rimane per lo più sommersa, ma che influenza profondamente le nostre azioni, le nostre scelte e la storia stessa.
Zoja utilizza la metafora dell'iceberg per illustrare la complessità della mente umana. Solo una piccola parte della nostra psiche è accessibile alla coscienza, mentre la maggior parte delle nostre motivazioni, dei nostri desideri e delle nostre paure risiede nell'inconscio. Questo libro esplora proprio questa dimensione nascosta, svelando come le forze inconsce plasmino il nostro comportamento individuale e collettivo.
Attraverso una raccolta di saggi, articoli e conferenze, Zoja analizza diversi aspetti dell'inconscio, sia a livello individuale che sociale. Dalle tragedie greche ai capolavori letterari di Borges, dai fenomeni sociali contemporanei ai sogni e all'insonnia, l'autore ci mostra come l'inconscio si manifesti in molteplici forme, influenzando la nostra vita quotidiana e la storia dell'umanità.
Il libro si distingue per la sua capacità di collegare concetti psicoanalitici a eventi storici e culturali, offrendo una prospettiva originale e stimolante sulla complessità della condizione umana. Zoja ci invita a guardare oltre la superficie, a esplorare le profondità della nostra mente e a comprendere il ruolo fondamentale dell'inconscio nella nostra esistenza.
Se siete interessati a esplorare le profondità della psiche umana, a comprendere le forze inconsce che guidano le nostre azioni e a scoprire una nuova prospettiva sulla storia e sulla cultura, "Sotto l'iceberg" è un libro che non può mancare nella vostra biblioteca. Un'opera stimolante e illuminante, scritta con la consueta chiarezza e profondità di Luigi Zoja.
Autore | Luigi Zoja |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 208 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788833940243 |
Genere | Psicologia, Saggistica |
Temi | Inconscio, Psicoanalisi, Storia, Cultura |