Sovversive. Le donne nella lotta armata

Questo libro approfondisce il ruolo delle donne nella lotta armata italiana tra il 1970 e il 1985, basandosi su interviste, testimonianze e autobiografie. L'autrice analizza le motivazioni, le esperienze e il percorso di queste donne, offrendo una prospettiva inedita su un periodo storico complesso e controverso.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Sovversive: Le donne nella lotta armata in Italia (1970-1985)

Questo libro, scritto da Daniela Bini, offre una prospettiva inedita sulla lotta armata in Italia tra il 1970 e il 1985, focalizzandosi sul ruolo delle donne, spesso trascurato o sottovalutato dalla storiografia tradizionale.

Un'analisi approfondita del ruolo femminile

L'autrice analizza il contributo delle donne alla lotta armata, sfidando la visione stereotipata della donna come mero soggetto passivo. Il libro si basa su un'ampia ricerca, comprendente interviste, testimonianze e autobiografie, per ricostruire le esperienze di vita e le motivazioni di queste donne.

Chi erano le donne coinvolte?

Il libro rivela che circa 1000 donne parteciparono attivamente alle formazioni della sinistra extraparlamentare, rappresentando quasi il 30% degli effettivi. Si tratta di un numero significativo che dimostra l'importanza del loro coinvolgimento.

Le motivazioni e il percorso

Attraverso le testimonianze raccolte, il libro esplora le motivazioni che spinsero queste donne a scegliere la lotta armata, le loro esperienze di vita, il loro percorso di formazione politica e il loro ruolo all'interno delle organizzazioni. Vengono analizzate le difficoltà e le sfide affrontate, sia durante il periodo della lotta armata, sia nel difficile percorso di riabilitazione dopo la fine delle attività.

Un periodo storico complesso

Il libro contribuisce a comprendere la complessità degli "anni di piombo", un periodo storico spesso semplificato e interpretato in modo superficiale. L'autrice offre una lettura più sfumata e articolata, mettendo in luce le diverse sfaccettature di un momento cruciale della storia italiana.

Un'opera di grande impatto

Sovversive è un'opera di grande impatto, che arricchisce la nostra comprensione della lotta armata e del ruolo delle donne nella storia italiana. È un libro che stimola la riflessione e invita a guardare al passato con una prospettiva più critica e consapevole.

Dettagli aggiuntivi:

  • Autrice: Daniela Bini
  • Editore: Laterza
  • Genere: Storia contemporanea, studi di genere
  • Temi principali: Lotta armata, anni di piombo, donne, Italia, anni '70, anni '80, impegno politico, violenza politica, testimonianze, autobiografie.

Specifiche

AutoreDaniela Bini
EditoreLaterza
Anno di pubblicazione2025
GenereSaggistica
LinguaItaliano
ISBN9788858157213
FormatoBrossura
Numero di pagine(da verificare)
Peso(da verificare)
Dimensioni(da verificare)