Questo libro analizza le architetture di Peluffo & Partners attraverso lo spazio, il corpo e la figura, esplorando il legame tra gli edifici e le immagini della tradizione artistica italiana. Il libro presenta esempi concreti di progetti dello studio, come il nuovo quartier generale della BNP / BNL a Roma e il centro di ricerca "Il Monte Galala" a Sokhna, in Egitto.
"Spazio, corpi, figure. Le architetture di Peluffo&Partners viste attraverso gli spazi, i corpi e le figure" è un libro che offre una prospettiva unica sull'opera dello studio di architettura Peluffo & Partners. Attraverso un dialogo tra un architetto e un critico, il libro esplora il legame tra gli edifici, costruiti o solo pensati, e le immagini prese dalla tradizione artistica, principalmente italiana.
Il libro analizza le architetture di Peluffo & Partners attraverso tre elementi chiave: lo spazio, il corpo e la figura. Lo spazio è inteso come il contesto in cui gli edifici si inseriscono, il corpo come l'esperienza fisica dell'architettura e la figura come l'elemento che dà forma all'architettura stessa.
Lo studio Peluffo & Partners è noto per la sua convinzione che l'architettura possa cambiare il mondo. I suoi edifici sono progettati per essere funzionali, esteticamente piacevoli e socialmente responsabili. Il libro esplora questa filosofia attraverso una serie di esempi concreti, tra cui il nuovo quartier generale della BNP / BNL a Roma e il centro di ricerca "Il Monte Galala" a Sokhna, in Egitto.
Peluffo & Partners è uno studio che guarda al passato e al futuro. Il libro esplora questo aspetto attraverso l'analisi del lavoro dello studio, che si basa su una profonda conoscenza della tradizione architettonica italiana, ma che allo stesso tempo è aperto alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali. La sede principale dello studio, lo storico studio di Lucio Fontana ad Albissola, rappresenta la scelta di continuità genealogica nella contemporaneità, attraverso la pratica e la promozione del dialogo fra le Arti, l'Architettura e il Pensiero.
"Spazio, corpi, figure. Le architetture di Peluffo&Partners viste attraverso gli spazi, i corpi e le figure" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati all'architettura contemporanea. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, e offre una panoramica completa dell'opera dello studio Peluffo & Partners.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gianluca Peluffo |
Editore | Forma Edizioni |
Data di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 200 |
ISBN-13 | 9788855211925 |