Speranza e resilienza. Cinque strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson

Questo libro esplora le innovative strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson, un pioniere dell'ipnosi clinica e della terapia breve. Scoprite come Erickson ha aiutato i suoi pazienti a trovare speranza e resilienza attraverso approcci non direttivi e naturali, sfruttando le risorse interne di ogni individuo per promuovere il cambiamento.

EAN: 9788846459763
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
21.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
27.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Speranza e resilienza: cinque strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson

Questo libro, edito da Franco Angeli, esplora le innovative strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson, un pioniere dell'ipnosi clinica e della terapia breve. Scoprite come Erickson, attraverso approcci non direttivi e naturali, ha aiutato i suoi pazienti a trovare speranza e resilienza di fronte alle avversità.

Chi era Milton H. Erickson?

Milton Hyland Erickson (1901-1980) è stato uno psichiatra e psicologo americano considerato il padre dell'ipnosi clinica moderna. La sua carriera è stata segnata da una profonda comprensione dell'inconscio come fonte di creatività e soluzioni. Erickson ha sviluppato tecniche innovative che hanno influenzato diverse scuole di pensiero psicoterapeutiche, tra cui la terapia breve, la terapia strategica familiare e la programmazione neurolinguistica (PNL).

Le cinque strategie psicoterapeutiche

Il libro approfondisce cinque strategie chiave utilizzate da Erickson, illustrandone i principi, le applicazioni e i casi clinici. Ogni strategia è presentata in modo chiaro e accessibile, anche per chi non ha una formazione specifica in psicologia o psicoterapia. Preparatevi ad un viaggio affascinante nel mondo della mente umana e delle sue straordinarie capacità di autoguarigione.

Un approccio innovativo

A differenza degli approcci tradizionali, Erickson si concentrava sulla collaborazione con il paziente, sfruttando le sue risorse interne per promuovere il cambiamento. La sua abilità nel creare un ambiente terapeutico sicuro e accogliente, combinata con l'utilizzo di metafore, suggestioni e tecniche ipnotiche, gli permetteva di sbloccare il potenziale di guarigione insito in ogni individuo.

Un libro per chi...

  • È interessato alla psicoterapia e alle sue diverse scuole di pensiero.
  • Vuole approfondire le tecniche innovative di Milton H. Erickson.
  • Cerca strumenti per promuovere la speranza e la resilienza nella propria vita o nel lavoro con gli altri.
  • Lavora nel campo della psicologia, della psicoterapia o delle professioni sanitarie.

Questo libro è un prezioso strumento per studenti, professionisti e chiunque sia interessato a esplorare le potenzialità della mente umana e a scoprire come promuovere il benessere psicologico.

Specifiche

Editore Franco Angeli
Lingua Italiano
ISBN-10 8846459768
ISBN-13 9788846459763
Legatura Paperback
Numero di pagine Da verificare
Anno di pubblicazione Da verificare
Dimensioni 7.874 x 7.874 x 7.874 pollici