Questo libro analizza la carriera del regista italiano Luca Guadagnino, esplorando la sua filmografia, le sue peculiarità stilistiche e tematiche, e i suoi lavori più celebri, come "Chiamami col tuo nome", "Suspiria" e "Io sono l'amore".
"Spettri del desiderio. Il cinema e i film di Luca Guadagnino" è un libro che esplora la carriera del regista italiano, uno dei più riconosciuti a livello internazionale. Il volume analizza la sua filmografia, dalla sua prima opera fino ai suoi ultimi lavori, evidenziando le sue peculiarità stilistiche e tematiche.
Luca Guadagnino è un regista poliedrico, capace di spaziare tra generi diversi, dal documentario all'horror, dalla commedia sentimentale al dramma decadente. La sua visione è sempre originale e personale, e i suoi film sono caratterizzati da una forte identità visiva e da un'intensa carica emotiva.
Il libro analizza in dettaglio i film di Guadagnino, soffermandosi sui temi principali, sui personaggi, sulle influenze e sulle tecniche narrative. Vengono approfonditi i suoi lavori più celebri, come "Chiamami col tuo nome", "Suspiria" e "Io sono l'amore", ma anche i suoi film meno noti, come "Mundo civilizado" e "Cuoco contadino".
"Spettri del desiderio" è un libro indispensabile per tutti gli appassionati di cinema e per chi desidera conoscere meglio il lavoro di Luca Guadagnino. Un'occasione per immergersi nel suo universo cinematografico e per scoprire la sua straordinaria capacità di raccontare storie che toccano il cuore e la mente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Simone Emiliani, Cecilia Ermini |
Editore | Marsilio |
Collana | Saggi |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Formato | Brossura |
Pagine | 256 |
Lingua | Italiano |