Stalin. Biografia di un dittatore

Questo libro offre una biografia completa e dettagliata di Stalin, analizzando la sua ascesa al potere, le sue politiche repressive, la sua gestione della Seconda Guerra Mondiale e il suo lascito. Un'opera fondamentale per comprendere uno dei personaggi più controversi e tragici del XX secolo.

14.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un ritratto completo del dittatore sovietico

Per un quarto di secolo, dal 1929 al 1953, Iosif Stalin ha governato l'Unione Sovietica con pugno di ferro. Dall'ufficio al Cremlino o dalle dacie fuori Mosca, dove spesso risiedeva, il dittatore controllava ogni aspetto della vita sociale, basandosi su un'interpretazione estremista e semplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di "nemici interni" pronti a tradirlo, Stalin instaurò un regime di terrore che non lasciò mai nessuno dei suoi sudditi al sicuro. Si stima che ben 60 milioni di persone innocenti abbiano subito le tragiche conseguenze della discriminazione e della repressione, fino alla pena capitale.

Sfatare i miti

Oggi in Russia sembra rifiorire il mito di Stalin come figura storicamente "necessaria", che ha avuto il merito di trasformare un paese arretrato in una superpotenza industriale in grado di affrontare e sconfiggere Hitler. Oleg Chlevnjuk, considerato il massimo esperto mondiale di Stalin e del suo tempo, si oppone a questa tendenza "giustificazionista" sfatando vari miti sul despota sovietico.

Chlevnjuk demolisce le immagini celebrative che dipingono Stalin come "amministratore eccelso", "stratega militare lungimirante", "vittima di ambiziosi e avidi collaboratori". Allo stesso tempo, smonta le interpretazioni che lo vorrebbero "traditore del lascito di Lenin", o addirittura, e unicamente, "belva assetata di sangue" e "criminale sadico e paranoico".

In questo libro, Chlevnjuk offre una biografia completa e dettagliata di Stalin, analizzando la sua ascesa al potere, le sue politiche repressive, la sua gestione della Seconda Guerra Mondiale e il suo lascito. Un'opera fondamentale per comprendere uno dei personaggi più controversi e tragici del XX secolo.

Chi è Oleg Chlevnjuk?

Oleg Chlevnjuk è uno storico russo, considerato il massimo esperto mondiale di Stalin e del suo tempo. Ha pubblicato numerosi libri e articoli su questo tema, tra cui "Stalin: The Court of the Red Tsar" e "Stalin: A Biography".

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Mondadori
Lingua Italiano
ISBN-13 9788804676669
ISBN-10 8804676663
Data di pubblicazione 2017
Numero di pagine 480
Formato Copertina flessibile
Dimensioni 9.01573 x 6.2992 x 1.25984 pollici
Autori Oleg V. Chlevnjuk