Stampa e società nel Salento fascista

Il libro analizza il fascismo nel Salento attraverso l'esame di centosette testate periodiche, inclusi i quotidiani, che videro la luce nella provincia di Lecce tra il 1919 e il 1926. L'opera, esaurita da tempo, torna in auge con una nuova edizione che ne conferma l'attualità e la rilevanza storica.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel Salento fascista attraverso la stampa

Quarant'anni dopo la sua prima edizione, "Stampa e società nel Salento fascista" di Ettore Bambi torna con una nuova edizione aggiornata e arricchita. Il libro, frutto di una ricerca meticolosa condotta in archivi pubblici e collezioni private, analizza il fascismo nel Salento attraverso l'esame di centosette testate periodiche, inclusi i quotidiani, che videro la luce nella provincia di Lecce tra il 1919 e il 1926.

Un'opera di grande attualità

Il libro si inserisce nel dibattito internazionale sui regimi totalitari e, in particolare, nel contesto del centenario della marcia su Roma. L'opera di Bambi, esaurita da tempo, torna in auge con una nuova edizione che ne conferma l'attualità e la rilevanza storica.

Un ritratto del Salento fascista

Attraverso l'analisi della stampa dell'epoca, Bambi ricostruisce il contesto sociale e politico del Salento durante il ventennio fascista. Emerge un quadro complesso e sfumato, in cui il regime riuscì a malapena a scalfire i caratteri fondanti della società salentina. La popolazione, sorniona e illuminata, isolò e circondò di vuoto chi non la sapeva guidare, costringendo la classe dirigente locale voluta da Achille Starace ad inseguire invano credibilità, a rinunciare ad ambiziosi progetti di quotidiani e a sopportare lazzi e sberleffi.

Un'opera ricca di spunti di riflessione

"Stampa e società nel Salento fascista" è un'opera di grande valore storico e sociale, che offre un'analisi approfondita del fascismo nel Salento. Il libro è arricchito da un'introduzione di Mario Isnenghi, uno dei massimi esperti di storia del fascismo.

Un'occasione per conoscere il Salento di un secolo fa

Se sei interessato alla storia del Salento, alla storia del fascismo o semplicemente alla storia d'Italia, "Stampa e società nel Salento fascista" è un libro che non puoi perdere. Un'opera ricca di informazioni, di spunti di riflessione e di un'analisi accurata del contesto storico e sociale del Salento durante il ventennio fascista.

Specifiche

Autore Ettore Bambi
Editore Milella
Edizione 2
Anno edizione 2022
Pagine 390
Formato Brossura
ISBN-10 8833291677
ISBN-13 9788833291673