Starless And Bible Black

Questo album dei King Crimson, pubblicato nel 1974, è un mix di registrazioni live e studio, caratterizzato da un'energia grezza e potente. I brani spaziano tra atmosfere cupe e suggestive, momenti di intensa sperimentazione e passaggi di rara bellezza. Un capolavoro del progressive rock, considerato un album fondamentale per il genere.

10.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
28.53 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Starless And Bible Black: Un'immersione nell'universo sonoro dei King Crimson

Starless And Bible Black, pubblicato nel marzo 1974, è il sesto album in studio dei leggendari King Crimson. Un capolavoro del progressive rock che si distingue per la sua sperimentazione e la sua potenza espressiva, un disco che ha segnato una svolta nella carriera della band.

Un'opera ibrida: dal vivo allo studio

A differenza di molti album, Starless And Bible Black è un'opera ibrida, un mix sapiente di registrazioni live e studio. Gran parte dell'album è stata registrata dal vivo durante i concerti, con le tracce poi accuratamente ripulite dalla presenza del pubblico e arricchite da sovraincisioni in studio. Questa scelta conferisce all'album un'energia grezza e potente, tipica delle performance dal vivo, ma allo stesso tempo una precisione e una cura del dettaglio tipiche delle registrazioni in studio.

La formazione e le influenze

La formazione vede la presenza di Robert Fripp alla chitarra e Mellotron, Bill Bruford alla batteria e percussioni, David Cross al violino, viola e tastiere, e John Wetton al basso e voce. L'album riflette le influenze del jazz americano e dell'improvvisazione libera europea, già presenti nel precedente Larks' Tongues in Aspic, ma con un'intensità e una maturità ancora maggiori. L'album è anche l'ultimo con David Cross come membro fisso della band, anche se in seguito collaborerà ad un brano di Red.

I brani principali e la loro atmosfera

  • Starless: Il brano che dà il titolo all'album, un'immersione in un'atmosfera cupa e suggestiva, con la chitarra di Fripp che si intreccia con il basso di Wetton.
  • The Great Deceiver: Un brano potente e dinamico, che fonde elementi di hard rock e musica celtica.
  • Lament: Un brano strumentale dall'atmosfera oscura e inquietante, che anticipa sonorità del math rock e post-hardcore.
  • Fracture: Un brano strumentale complesso e ritmicamente brillante, che mostra la maestria strumentale della band.
  • Trio: Un brano strumentale di rara bellezza, caratterizzato da un'atmosfera pastorale e delicata.

Un'eredità duratura

Starless And Bible Black è considerato un album fondamentale del progressive rock, apprezzato per la sua originalità, la sua sperimentazione e la sua potenza espressiva. È un album che continua ad affascinare e ispirare ascoltatori e musicisti di tutto il mondo, a distanza di decenni dalla sua pubblicazione. La frase "Starless and Bible Black" è tratta dal radiodramma Under Milk Wood di Dylan Thomas, mentre la frase "this night wounds time", presente sulla copertina posteriore, è tratta dall'opera A Humument di Tom Phillips, autore anche della copertina dell'album.

Ulteriori Informazioni

Starless
King
&

Specifiche

ArtistaKing Crimson
TitoloStarless And Bible Black
Anno1974
GenereProgressive rock
EtichettaIsland Records (UK), Atlantic Records (USA)
Durata42:11
ProduttoreKing Crimson
RegistrazioneRegistrazioni live e studio
FormazioneRobert Fripp (chitarra, mellotron), John Wetton (basso, voce), Bill Bruford (batteria, percussioni), David Cross (violino, viola, tastiere)