Statistica di base. Come, quando, perché

Questo libro è un'introduzione pratica alla statistica, pensata per chi si approccia a questa disciplina per la prima volta. L'autrice, Fulvia Mecatti, propone un approccio non convenzionale, evitando un elenco di formule e tecniche astratte. Il libro è una guida alla comprensione del ragionamento statistico, un aiuto per sviluppare un occhio critico su dati e indici.

34.65 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un approccio pratico alla statistica

"Statistica di base. Come, quando, perché" è un testo pensato per chi si approccia alla statistica per la prima volta, soprattutto per gli studenti di Scienze sociali, politiche o economiche. L'autrice, Fulvia Mecatti, propone un approccio pratico e non convenzionale, evitando un elenco di formule e tecniche astratte. Il libro è una guida alla comprensione del ragionamento statistico, un aiuto per sviluppare un occhio critico su dati e indici.

Perché studiare la statistica?

La statistica è presente nella nostra vita quotidiana: dai sondaggi sui media ai grafici e ai dati che leggiamo sui giornali, fino all'"infodemia" di numeri e indici statistici che abbiamo vissuto durante la pandemia. La mente umana, però, ha dei limiti: non riesce a percepire correttamente un fenomeno reale con poche osservazioni e non è in grado di sintetizzare velocemente un gran numero di dati. La statistica ci fornisce gli strumenti per superare questi limiti e ci aiuta a muoverci nel mondo dei Big Data, diventando produttori consapevoli di dati e utilizzatori critici di informazioni basate su numeri, grafici e modelli.

Un testo per tutti

Il libro è pensato per chi ha poca confidenza con la matematica e vuole affrontare un esame di statistica con sicurezza. È un'introduzione al ragionamento statistico, un aiuto per sviluppare un occhio critico su dati e indici. Il testo è ricco di esempi pratici e di esercizi che aiutano a comprendere i concetti chiave della statistica.

Caratteristiche del libro:

  • Un approccio pratico e non convenzionale
  • Un'introduzione al ragionamento statistico
  • Un aiuto per sviluppare un occhio critico su dati e indici
  • Ricco di esempi pratici e di esercizi
  • Pensato per studenti di Scienze sociali, politiche o economiche

Se stai cercando un libro che ti aiuti a comprendere la statistica in modo semplice e pratico, "Statistica di base. Come, quando, perché" è il libro che fa per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Fulvia Mecatti
Editore McGraw-Hill Education
Collana Scienze
Edizione
Anno edizione 2022
Data di pubblicazione 1 giugno 2022
Tipo Libro universitario
Pagine 408
Formato Brossura
ISBN-13 978-8838656606