Storia ambientale dell'energia nucleare

Questo libro analizza la storia ambientale dell'energia nucleare, concentrandosi sugli anni del Sessantotto e dei successivi anni settanta, un periodo caratterizzato da forti conflitti e contestazioni, ma anche dalla diffusione delle scienze ecologiche. L'autore, Andrea Candela, si sofferma sulle criticità geo-ambientali sollevate dalle applicazioni industriali della tecnologia nucleare, offrendo una prospettiva critica e documentata su un tema di grande attualità.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia ambientale dell'energia nucleare: gli anni della contestazione

L'energia nucleare e le relative applicazioni, sia militari che civili, da oltre mezzo secolo, rappresentano uno dei temi più controversi e dibattuti nel confronto scientifico, politico e culturale. Una contesa di lunga durata, spesso caratterizzata da toni aggressivi, che ha avuto inizio con il tragico evento delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, ha accompagnato senza soluzione di continuità l'intera fase della Guerra fredda, estendendosi fino alle soglie del nuovo millennio e oltre.

Un'analisi approfondita

Questo libro, basato su un'ampia documentazione archivistica e ispirato ai criteri della storia ambientale, ripercorre le vicende che hanno caratterizzato la complessa stagione del Sessantotto e dei successivi anni settanta. Un periodo storico animato da forti conflitti e violente contestazioni, ma anche dalla piena maturazione e diffusione delle scienze ecologiche.

Lo studio, con particolare attenzione al contesto italiano, si sofferma sulle criticità geo-ambientali storicamente sollevate dalle applicazioni industriali della tecnologia nucleare. L'accento cade su una fase della "controversia atomica" non ancora inquinata dai drammatici incidenti di Cernobyl' e Fukushima, svelando tuttavia il complesso di contraddizioni e fratture che già agitavano comunità scientifica e società civile.

Un'opera di Andrea Candela

L'autore, Andrea Candela, è un dottore di ricerca in Storia della scienza e ha svolto attività di ricerca presso prestigiose istituzioni come l'American Institute of Physics e l'Australian Academy of Science. Il suo lavoro si distingue per l'approfondimento di tematiche storiche legate allo sfruttamento dei depositi di uranio e ai conflitti ambientali, come dimostra il suo saggio "Sorting out nuclear concerns: The Australian uranium debate from Jervis Bay to Ringwood's Synroc" pubblicato su "Earth Sciences History" nel 2017.

Questo libro rappresenta un contributo importante alla comprensione della storia ambientale dell'energia nucleare, offrendo una prospettiva critica e documentata su un tema di grande attualità.

Ulteriori Informazioni

Storia ambientale dell'energia nucleare
LIBRO ABIS

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Andrea Candela
Editore Mimesis
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 334
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788857546384
ISBN-10 8857546381