Storia contemporanea. L'Ottocento

Questo libro analizza il XIX secolo, un periodo storico cruciale che ha visto l'Europa e il mondo attraversare trasformazioni epocali. Il libro esplora gli eventi chiave che hanno caratterizzato il XIX secolo, dalle rivoluzioni americana e francese alle guerre napoleoniche, dalla nascita degli stati nazionali all'ascesa dell'industrializzazione, dalle grandi ideologie politiche e sociali alle trasformazioni culturali e artistiche.

11.98 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storia contemporanea. L'Ottocento: un viaggio nel secolo lungo

Questo volume, pensato per la didattica universitaria, offre un'analisi approfondita del XIX secolo, un periodo storico cruciale che ha visto l'Europa e il mondo attraversare trasformazioni epocali. Il libro si concentra su un'ampia periodizzazione, che abbraccia le grandi rivoluzioni di fine Settecento e arriva fino alla Prima Guerra mondiale, definendo l'Ottocento come un "secolo lungo".

Un'analisi completa e dettagliata

Attraverso un'analisi accurata e dettagliata, il libro esplora gli eventi chiave che hanno caratterizzato il XIX secolo, dalle rivoluzioni americana e francese alle guerre napoleoniche, dalla nascita degli stati nazionali all'ascesa dell'industrializzazione, dalle grandi ideologie politiche e sociali alle trasformazioni culturali e artistiche.

Un'opera di riferimento per la didattica

Scritto da due esperti storici, Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, "Storia contemporanea. L'Ottocento" è un'opera di riferimento per gli studenti universitari, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo periodo storico fondamentale. Il testo è chiaro, conciso e ricco di informazioni, con un linguaggio accessibile e coinvolgente.

Un'analisi approfondita di un periodo storico cruciale

Il libro si sofferma su temi cruciali come l'evoluzione del pensiero politico e sociale, l'ascesa del capitalismo e l'industrializzazione, le trasformazioni demografiche e sociali, le nuove forme di organizzazione sociale e politica, le guerre e le rivoluzioni, le grandi scoperte scientifiche e tecnologiche, le nuove correnti artistiche e letterarie.

Un'opera indispensabile per comprendere il presente

L'Ottocento è un secolo che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia del mondo. Comprenderne le dinamiche è fondamentale per interpretare il presente e affrontare le sfide del futuro. "Storia contemporanea. L'Ottocento" è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo periodo storico fondamentale.

Ulteriori Informazioni

Editore: Laterza
Autore: Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto
Collana: Manuali di base
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Storia contemporanea. L'Ottocento
Autori Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Editore Laterza
Data di pubblicazione 2018-10-01
ISBN-13 9788859300441
ISBN-10 8859300444
Numero di pagine 376
Formato Paperback
Lingua Italiano