Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Questo libro racconta la storia dell'Italia dal dopoguerra ad oggi, analizzando gli eventi chiave che hanno plasmato il paese, dalla nascita della Repubblica al miracolo economico, dalle tensioni sociali degli anni '60 e '70 al crollo del muro di Berlino e l'ascesa della Lega Nord. L'autore, Paul Ginsborg, offre una prospettiva unica e illuminante sulla storia del nostro paese, permettendo di cogliere le connessioni tra passato e presente e di comprendere le sfide che l'Italia dovrà affrontare nel futuro.

18.67 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la storia d'Italia dal dopoguerra ad oggi

"Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi" di Paul Ginsborg è un'opera di grande rilevanza storica che offre una panoramica completa e dettagliata del periodo che ha visto l'Italia trasformarsi da un paese devastato dalla guerra a una nazione moderna e prospera. Il libro, pubblicato da Giulio Einaudi Editore, si distingue per la sua capacità di intrecciare analisi sociologiche, storia orale e testimonianze dirette, offrendo un quadro vivido e coinvolgente della vita quotidiana degli italiani.

Un'analisi approfondita del tessuto sociale italiano

Ginsborg analizza con precisione gli eventi chiave che hanno plasmato l'Italia del dopoguerra, dalla nascita della Repubblica alla crescita economica del miracolo italiano, dalle tensioni sociali degli anni '60 e '70 al crollo del muro di Berlino e l'ascesa della Lega Nord. Il libro esplora le sfide e le opportunità che hanno caratterizzato il percorso dell'Italia, dalla ricostruzione post-bellica all'integrazione europea, dalla lotta alla mafia al confronto con la globalizzazione.

Un'opera di grande leggibilità e rigore storico

"Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi" è un'opera di grande leggibilità, scritta con uno stile chiaro e coinvolgente. Ginsborg riesce a rendere accessibile anche ai lettori non esperti la complessità degli eventi storici, offrendo un'analisi profonda e rigorosa, ma al contempo appassionante. Il libro è arricchito da un'ampia bibliografia e da un indice analitico che ne facilitano la consultazione.

Un'opera indispensabile per comprendere l'Italia contemporanea

Se siete interessati a comprendere le radici dell'Italia contemporanea, "Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi" è un'opera indispensabile. Il libro offre una prospettiva unica e illuminante sulla storia del nostro paese, permettendo di cogliere le connessioni tra passato e presente e di comprendere le sfide che l'Italia dovrà affrontare nel futuro.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Autore Paul Ginsborg
Editore Giulio Einaudi Editore
Collana Piccola Biblioteca Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1610
Numero di pagine 622
Formato Paperback
ISBN-10 8806160540
ISBN-13 9788806160548