Questo libro racconta la storia d'Italia dal 1861 fino ai giorni nostri, analizzando le sfide e le conquiste che hanno plasmato il nostro paese. Attraverso un'analisi completa e coinvolgente, gli autori ci permettono di comprendere le cause e le conseguenze degli eventi storici, offrendoci una prospettiva illuminante sulla storia del nostro paese.
Con grande chiarezza e taglio narrativo, questo volume racconta il cammino dell'Italia dal 1861, anno della proclamazione del Regno d'Italia, fino ai giorni nostri, spingendosi fino alla crisi della Prima Repubblica. Attraverso un'attenta analisi di ogni genere di fonti, gli autori ci guidano in un viaggio appassionante attraverso le tappe fondamentali della nostra storia, svelando le sfide e le conquiste che hanno plasmato il nostro paese.
La lettura di questo libro mette in risalto come alcune delle difficoltà che affrontiamo oggi abbiano radici profonde nel passato. Accentramento e decentramento, questione meridionale e settentrionale, debito pubblico e deficit del bilancio, nazionalizzazione delle masse, partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica sono problemi che la classe dirigente ha dovuto affrontare fin dall'inizio. Le drammatiche vicende del Novecento hanno lasciato altre sedimentazioni, ma l'Italia ha sempre saputo uscirne, dimostrando di essere una società viva, in grado di trovare in sé la forza per rimediare agli errori e alle colpe della classe dirigente.
Il libro affronta con rigore e chiarezza i principali eventi storici, dai moti del Risorgimento alla nascita della Repubblica, dalla Prima Guerra Mondiale alla Seconda Guerra Mondiale, fino all'epoca attuale. Attraverso un linguaggio coinvolgente e accessibile a tutti, gli autori ci permettono di comprendere le cause e le conseguenze degli eventi storici, offrendoci una prospettiva completa e illuminante sulla storia del nostro paese.
Se sei interessato a conoscere la storia d'Italia in modo approfondito e coinvolgente, questo libro è quello che fa per te. La sua chiarezza, la sua completezza e il suo taglio narrativo lo rendono un'opera di grande valore, adatta sia a chi si avvicina per la prima volta alla storia d'Italia, sia a chi desidera approfondire la propria conoscenza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Storia d'Italia dall'Unità a oggi |
Autori | Aurelio Lepre, Claudia Petraccone |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2012-07-01 |
Numero di pagine | 436 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8815238743 |
ISBN-13 | 9788815238740 |