Storia d'Italia. L' Italia di Berlusconi (1993-1995) (Vol. 21)

Questo volume della collana "Storia d'Italia" analizza il biennio 1993-1995, periodo cruciale dell'ascesa di Berlusconi alla presidenza del Consiglio. Gli autori offrono un ritratto approfondito del personaggio e del contesto politico-sociale dell'epoca, ricostruendo un momento chiave della storia italiana recente.

6.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia d'Italia: L'Italia di Berlusconi (1993-1995) - Indro Montanelli e Mario Cervi

Questo volume, parte della celebre collana "Storia d'Italia", offre un'analisi dettagliata e avvincente del biennio 1993-1995, un periodo cruciale nella storia politica italiana segnato dall'ascesa di Silvio Berlusconi.

Un'Italia in fermento

L'autunno del 1993 vede il paese ancora scosso dagli scandali di Tangentopoli. L'aria è carica di aspettative di cambiamento. In questo clima di incertezza, nel gennaio del 1994, il Presidente Scalfaro indice elezioni anticipate.

L'arrivo di Berlusconi

Silvio Berlusconi, con un messaggio televisivo, si presenta come l'alternativa alla "casta" politica, dando vita a Forza Italia. È l'inizio di una nuova era politica, la cosiddetta Seconda Repubblica.

Un governo di breve durata

La coalizione di centrodestra vince le elezioni nel marzo del 1994, portando Berlusconi alla presidenza del Consiglio. Tuttavia, il governo si rivela instabile, caratterizzato da contrasti interni e accuse reciproche. Il centrosinistra guadagna terreno nelle elezioni amministrative.

Il ribaltone e le dimissioni

Un avviso di garanzia a Berlusconi e il "ribaltone" orchestrato da Umberto Bossi portano alle dimissioni del Presidente del Consiglio, aprendo la strada a nuove elezioni.

Un ritratto acuto di Berlusconi

Montanelli e Cervi, attraverso la loro esperienza giornalistica e la conoscenza diretta di Berlusconi, offrono un ritratto penetrante del personaggio, analizzando la sua traiettoria, dai successi imprenditoriali all'ascesa politica. Il libro ricostruisce l'inizio di un percorso che ha profondamente segnato la storia d'Italia recente.

Dettagli del libro:

  • Autori: Indro Montanelli e Mario Cervi
  • Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-13: 9788817057561
  • ISBN-10: 8817057568
  • Formato: Paperback

Questo libro è un'opera fondamentale per comprendere un periodo cruciale della storia italiana, offrendo un'analisi approfondita del contesto politico e sociale, nonché un ritratto vivido dei protagonisti di quell'epoca. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di storia contemporanea e per chi desidera approfondire la figura di Silvio Berlusconi e il suo impatto sulla politica italiana.

Specifiche

AutoreIndro Montanelli e Mario Cervi
EditoreBUR Biblioteca Univ. Rizzoli
LinguaItaliano
ISBN-139788817057561
ISBN-108817057568
FormatoPaperback
Anno di pubblicazione1995 (probabile, da verificare con maggiori informazioni)
Numero di pagineDa verificare
PesoDa verificare
Dimensioni9.0551 pollici di altezza, 5.94487 pollici di lunghezza, 0.90551 pollici di larghezza