Storia d'Italia. Vol.4: tomo I: Dall'Unità a oggi. La storia economica: Vol. 4/1

Questo primo tomo del quarto volume della "Storia d'Italia" di Einaudi analizza la storia economica italiana dall'Unità a oggi, esplorando le relazioni con l'Europa, le differenze tra Nord e Sud, le politiche economiche e il caso italiano della rivoluzione industriale. Un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione economica del nostro Paese.

9.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia d'Italia, Vol. 4: Dall'Unità a oggi - La storia economica (Tomo I)

Immergiti nella complessa e affascinante storia economica d'Italia, dal 1861 ai giorni nostri, con questo primo tomo del quarto volume della celebre collana "Storia d'Italia" edita da Giulio Einaudi. Un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione economica del nostro Paese, analizzando le tappe cruciali che hanno segnato il suo percorso.

Un viaggio attraverso la storia economica italiana

Questo volume, curato da eminenti storici, offre un'analisi approfondita del contesto economico italiano, mettendo in luce le interazioni con il panorama europeo e le dinamiche interne tra Nord e Sud, città e campagne. Verranno esaminati i diversi modelli economici adottati, dal liberismo al protezionismo, e le politiche economiche che hanno influenzato lo sviluppo del Paese.

L'opera si concentra in particolare sul cosiddetto "caso italiano" di rivoluzione industriale, analizzando le sue peculiarità e le sue conseguenze a lungo termine. Un'occasione unica per comprendere le radici del sistema economico italiano contemporaneo e le sfide che ha dovuto affrontare nel corso del tempo.

Contenuto del Tomo I:

  • Italia e Europa: i problemi dello sviluppo: Un'analisi comparativa tra l'esperienza italiana e quella degli altri paesi europei, evidenziando le similitudini e le differenze nello sviluppo economico.
  • Nord e Sud, città e campagne: Un'esplorazione delle disparità regionali e delle dinamiche tra aree urbane e rurali, con un'attenzione particolare al divario tra Nord e Sud Italia.
  • Liberismo, protezionismo, politica economica: Un'analisi delle diverse politiche economiche adottate nel corso del tempo, con un'attenzione particolare all'impatto del liberismo e del protezionismo sullo sviluppo economico italiano.
  • Il «caso» italiano di rivoluzione industriale: Un'analisi approfondita del processo di industrializzazione in Italia, evidenziando le sue peculiarità e le sue conseguenze.

Questo volume è un'opera di riferimento per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere a fondo la storia economica d'Italia. Un'occasione per approfondire le radici del presente e per gettare uno sguardo più consapevole sul futuro.

Specifiche

AutoreValerio Castronovo (e altri collaboratori)
EditoreGiulio Einaudi Editore
Anno di pubblicazione1975
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108806427628
ISBN-139788806427627
Numero di pagine(Variabile a seconda del tomo, informazioni non disponibili nella fonte)
Dimensioni8.6614 pollici (altezza), 6.10235 pollici (lunghezza), 2.59842 pollici (larghezza)
Peso(Informazioni non disponibili nella fonte)