Un libro che racconta la storia del popolo ebraico, dalla sua origine fino ai giorni nostri, esplorando l'evoluzione dell'ebraismo in diverse parti del mondo e l'influenza di altre culture e tradizioni.
"Storia degli ebrei" di Chaim Potok è un'opera monumentale che offre una panoramica dettagliata di quattromila anni di storia ebraica. Il libro esplora l'evoluzione dell'ebraismo in diverse parti del mondo, dall'Egitto a Canaan e Babilonia, dalla Grecia a Roma e alla Palestina.
Potok illustra come l'ebraismo si sia sviluppato nel confronto e nell'assimilazione di altre culture e tradizioni, come l'islam, il cristianesimo e il secolarismo moderno. Il libro analizza l'influenza di queste interazioni sulla cultura ebraica, mostrando come essa sia cresciuta e si sia arricchita nel corso dei secoli.
Dalle origini del popolo ebraico nella Bibbia, passando per le persecuzioni e gli esodi, fino alla nascita dello Stato di Israele, "Storia degli ebrei" offre una narrazione coinvolgente e completa. Il libro esplora le sfide e le conquiste del popolo ebraico, mostrando la sua resilienza e la sua capacità di adattarsi a contesti storici e culturali diversi.
Se sei interessato a conoscere la storia del popolo ebraico, "Storia degli ebrei" è un'opera indispensabile. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, rendendo accessibile anche ai lettori non esperti la complessità della storia ebraica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Chaim Potok |
Editore | Garzanti Libri |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2007 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8811680751 |
ISBN-13 | 9788811680758 |