Questo libro ripercorre la storia degli ebrei in Italia tra il 1492 e l'inizio del XIX secolo, un periodo di grandi cambiamenti e sfide, evidenziando la loro resilienza e il loro contributo alla cultura e all'economia italiana. Il volume analizza l'impatto dell'Inquisizione, della Controriforma e delle trasformazioni politiche, offrendo un'affascinante prospettiva sulla storia italiana.
Questo secondo volume della monumentale opera di Riccardo Calimani approfondisce la storia degli ebrei in Italia tra il 1492 e l'inizio del XIX secolo, un periodo cruciale segnato dall'espulsione dalla Spagna e dai domini spagnoli, dall'influenza dell'Inquisizione e della Controriforma, e dall'avvento della Rivoluzione francese e dell'Impero napoleonico.
Il libro ripercorre tre secoli di radicale trasformazione per le comunità ebraiche italiane. L'espulsione dalla penisola iberica causò una significativa ridistribuzione geografica degli insediamenti ebraici, imponendo nuove sfide e opportunità. L'opera analizza l'impatto dell'Inquisizione e della Controriforma, evidenziando le difficoltà e le persecuzioni subite, ma anche la resilienza e l'adattamento delle comunità ebraiche.
Nonostante le avversità, gli ebrei italiani svolsero un ruolo attivo nella vita culturale ed economica del paese, contribuendo alla sua evoluzione verso la modernità. Calimani racconta le storie di individui che, pur essendo spesso vittime di pregiudizi e discriminazioni, riuscirono a lasciare un segno indelebile nella storia italiana. Il loro contributo è stato fondamentale in diversi settori, dalla finanza al commercio, dall'arte alla cultura.
La narrazione di Calimani evidenzia la sorprendente vitalità della comunità ebraica italiana, capace di superare ostacoli e persecuzioni, mantenendo la propria identità e cultura nel corso dei secoli. Il libro è un'immersione nella storia italiana, vista attraverso la lente della complessa esperienza ebraica, ricca di sfide, contraddizioni, ma anche di momenti di grande forza e determinazione.
Acquista ora e scopri la storia affascinante e complessa degli ebrei in Italia, un racconto di resilienza, cultura e identità.
Autore | Riccardo Calimani |
---|---|
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 612 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804675716 |
ISBN-10 | 8804675713 |
Dimensioni | Altezza: 22.5 cm, Larghezza: 16 cm, Spessore: 3 cm (circa) |
Peso | circa 900g |