Questo libro esplora la storia degli Esseni, una setta ebraica che ha lasciato un segno indelebile nella storia del giudaismo e del cristianesimo. L'autore, Elia Benamozegh, uno dei più importanti rabbini italiani dell'Ottocento, analizza in dettaglio la vita degli Esseni, la loro teologia, le loro pratiche rituali e il loro rapporto con il mondo esterno.
Immergiti nella storia degli Esseni, una setta ebraica che ha lasciato un segno indelebile nella storia del giudaismo e del cristianesimo. Questo libro, scritto da Elia Benamozegh, uno dei più importanti rabbini italiani dell'Ottocento, ti guiderà attraverso le origini, le credenze, le usanze e l'influenza di questa affascinante comunità.
L'autore, con la sua profonda conoscenza della tradizione ebraica, analizza in dettaglio la vita degli Esseni, la loro teologia, le loro pratiche rituali e il loro rapporto con il mondo esterno. Scoprirai come gli Esseni si distinguevano dagli altri gruppi ebraici del loro tempo, quali erano le loro idee sulla giustizia sociale, sulla purificazione spirituale e sulla vita dopo la morte.
La storia degli Esseni è ricca di spunti di riflessione e di insegnamenti che continuano a essere attuali. Questo libro ti aiuterà a comprendere meglio le radici del cristianesimo, le origini della Qabbalah e l'influenza degli Esseni sulla cultura ebraica.
"Storia degli Esseni: Lezioni" è un'opera di grande valore storico e culturale, che offre una prospettiva unica su un periodo cruciale della storia ebraica. La sua lettura è consigliata a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa affascinante setta e del suo ruolo nella storia del mondo antico.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Elia Benamozegh |
Editore | Amazon |
Data di pubblicazione | 8 luglio 2022 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 532 |
ISBN-13 | 979-8840001004 |