Edizione a fronte del testo latino dell'Historia Langobardorum di Paolo Diacono, con traduzione italiana. Un'opera fondamentale per la conoscenza della storia dei Longobardi, dalle origini all'arrivo in Italia. Include introduzione, note e apparati critici.
Immergiti nella storia dei Longobardi con questa edizione a fronte del celebre testo di Paolo Diacono, Historia Langobardorum. Un'opera fondamentale per comprendere le vicende di questo popolo germanico che ha profondamente segnato la storia d'Italia.
Paolo Diacono (720-799 circa), monaco cristiano, storico, poeta e scrittore longobardo, ci ha lasciato un'opera preziosa: la Historia Langobardorum. Nato a Cividale del Friuli, visse a Pavia, capitale del regno longobardo, e poi a Montecassino. La sua opera è una fonte primaria inestimabile per la conoscenza della storia dei Longobardi, dalla loro origine fino all'arrivo in Italia e alla successiva integrazione con le popolazioni locali.
La Historia Langobardorum non è solo una cronaca di eventi, ma un'analisi approfondita della cultura, delle istituzioni e della società longobarda. Paolo Diacono, grazie alla sua posizione privilegiata alla corte longobarda, ha potuto accedere a fonti di informazione altrimenti inaccessibili, offrendoci un quadro ricco di dettagli e sfumature.
Questa edizione, curata da esperti, offre un'esperienza di lettura coinvolgente e istruttiva. Il testo latino a fronte permette di apprezzare la bellezza della lingua originale e di confrontarla con la traduzione moderna. Le note e gli apparati critici forniscono spunti di riflessione e approfondimento, rendendo questa edizione un prezioso strumento per studiosi e appassionati di storia.
Questa edizione della Storia dei Longobardi è un'opera di grande valore storico e culturale. Un libro indispensabile per chiunque voglia conoscere a fondo la storia dei Longobardi e il loro impatto sulla formazione dell'Italia.
Autore | Paolo Diacono |
---|---|
Titolo | Storia dei Longobardi. Testo latino a fronte |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano (con testo latino a fronte) |
Data di pubblicazione | 16 ottobre 1991 |
ISBN-10 | 8817168246 |
ISBN-13 | 9788817168243 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Dimensioni | Altezza: 20,2 cm, Larghezza: 13 cm, Spessore: 4,9 cm (circa) |