Questo libro analizza la storia del colonialismo italiano dall'età liberale ai giorni nostri, sfatando il mito di un colonialismo 'buono' e mostrando le continuità tra le diverse fasi storiche. L'opera approfondisce le politiche coloniali italiane in Libia, Eritrea, Etiopia e Somalia, evidenziando l'intreccio tra politica, cultura e memoria.
Questo libro, scritto da Valeria Deplano e Alessandro Pes, entrambi docenti di storia contemporanea all'Università di Cagliari, offre un'analisi completa e approfondita della storia del colonialismo italiano, dalla sua nascita nell'età liberale fino ai giorni nostri. Non si limita a un semplice resoconto cronologico, ma indaga le complesse interazioni tra politica, cultura e memoria che hanno plasmato questa pagina controversa della storia italiana.
Il volume smonta il mito di un colonialismo italiano “buono”, mostrando come la condotta criminale non si sia limitata al periodo fascista. Attraverso un'attenta selezione di fonti e un solido apparato bibliografico, gli autori dimostrano come già nell'età liberale fossero presenti elementi strutturali di un disegno espansionistico basato sulla gerarchizzazione razziale e sulla repressione sistematica degli oppositori.
La scelta di analizzare la storia del colonialismo italiano su un arco temporale così ampio (tre quarti di secolo) permette di evidenziare le continuità e le discontinuità tra le diverse fasi, svelando le radici profonde di un fenomeno complesso e dalle conseguenze durature.
Storia del colonialismo italiano è un'opera fondamentale per comprendere a fondo le radici del colonialismo italiano e il suo impatto sulla società italiana contemporanea. È un testo di lettura imprescindibile per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a conoscere meglio questo aspetto spesso trascurato della storia nazionale. Il libro aiuta a comprendere le difficoltà nell'affrontare il passato coloniale, evidenziando la necessità di una riflessione critica e approfondita su questo tema.
Autore | Valeria Deplano, Alessandro Pes |
---|---|
Editore | Carocci Editore |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 228 |
Formato | |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8829023817 |
ISBN-13 | 9788829023813 |
Prezzo | €19,00 |
Soggetti | Colonies--History, History, Colonialismo italiano, Storia contemporanea italiana, Politica coloniale, Cultura coloniale, Memoria storica |