Storia del documentario

Un'esplorazione completa della storia del documentario, dalle sue origini alle tecniche più innovative del cinema moderno. Il libro analizza le figure chiave, le correnti di pensiero e le implicazioni ideologiche che hanno plasmato questo genere cinematografico, offrendo una prospettiva unica sul suo impatto sulla cultura contemporanea.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia del Documentario: Un Viaggio nel Tempo e nello Sguardo

Questo libro, "Storia del documentario", offre un'affascinante esplorazione della storia di questo genere cinematografico, dalle sue origini ai giorni nostri. Scoprirai come il documentario, pur essendo nato come semplice registrazione della realtà, si è evoluto in un potente strumento narrativo, capace di raccontare storie complesse e di offrire prospettive uniche sul mondo.

Dagli Albori del Cinema alle Nuove Tecnologie

Il viaggio inizia con le prime sperimentazioni cinematografiche, quando il documentario era ancora un genere in formazione. Attraverso le pagine del libro, potrai seguire l'evoluzione del linguaggio documentaristico, dalle prime riprese naturalistiche alle tecniche più innovative del cinema moderno. Vedrai come registi pionieristici hanno saputo plasmare la realtà attraverso la loro visione personale, creando opere che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Personaggi Chiave e Correnti di Pensiero

Il libro presenta le figure chiave che hanno contribuito a definire il documentario come lo conosciamo oggi. Da Robert J. Flaherty, considerato il padre della docu-fiction, a Dziga Vertov, con la sua visione rivoluzionaria del cinema, fino ai maestri del documentario moderno, ogni regista ha lasciato il proprio segno, influenzando le generazioni successive. Esplora le diverse correnti di pensiero che hanno caratterizzato la storia del documentario, dalle forme più tradizionali alle sperimentazioni più audaci.

Un'Analisi Approfondita del Genere

Non si tratta solo di una cronologia di eventi, ma di un'analisi approfondita del genere documentaristico. Il libro esplora le diverse tecniche narrative, le scelte stilistiche e le implicazioni ideologiche che hanno plasmato il documentario nel corso del tempo. Capirai come il documentario, pur basandosi sulla realtà, sia sempre frutto di una scelta interpretativa, di una visione soggettiva del mondo.

Un'Opera Indispensabile per Appassionati e Studenti

Che tu sia un appassionato di cinema, uno studente di cinema o semplicemente un curioso, "Storia del documentario" è un'opera indispensabile per comprendere l'evoluzione di questo genere cinematografico e il suo impatto sulla cultura contemporanea. Un viaggio affascinante nel mondo delle immagini, delle storie e delle interpretazioni della realtà.

Keywords: Storia del documentario, cinema documentario, documentarismo, Robert Flaherty, Dziga Vertov, John Grierson, docu-fiction, cinema, film, genere cinematografico, storia del cinema, evoluzione del documentario, tecniche narrative, linguaggio documentaristico, analisi del documentario

Specifiche

Autore(Autore non specificato nella sorgente)
TitoloStoria del documentario
Editore(Editore non specificato nella sorgente)
ISBN-108855520369
ISBN-139788855520362
LegaturaPaperback
Numero di pagine(Non specificato nella sorgente)
LinguaItaliano
Anno di pubblicazione(Non specificato nella sorgente)
Formato(Non specificato nella sorgente)
Peso(Non specificato nella sorgente)
Dimensioni(Non specificato nella sorgente)