Questo libro offre un'analisi completa del periodo storico che ha segnato l'Italia dal 1922 al 1943, esplorando gli eventi, le figure chiave e le ideologie che hanno caratterizzato il ventennio fascista. Il libro analizza le origini del fascismo, la sua trasformazione in una dittatura, l'Impero fascista e la seconda guerra mondiale, offrendo una comprensione completa del ruolo del fascismo nella storia italiana.
Questo libro, "Storia del fascismo", offre un'analisi completa e dettagliata del periodo storico che ha segnato l'Italia dal 1922 al 1943. Attraverso un'esplorazione approfondita degli eventi, delle figure chiave e delle ideologie che hanno caratterizzato il ventennio fascista, il libro fornisce una panoramica completa di un periodo cruciale della storia italiana.
Il libro inizia con l'esame delle origini del fascismo, analizzando le condizioni sociali e politiche che hanno portato alla nascita del movimento di Benito Mussolini. Si esplora la genesi dei Fasci di Combattimento, la loro trasformazione in un partito politico e l'ascesa al potere attraverso la marcia su Roma.
Viene poi analizzata la trasformazione del fascismo in una dittatura, con l'introduzione delle leggi fascistissime, l'omicidio di Giacomo Matteotti e la soppressione delle libertà civili. Il libro approfondisce anche la politica economica del regime, la rivalutazione della lira, la crisi economica del 1929 e lo Stato sociale.
Il libro prosegue con l'analisi dell'Impero fascista, con la guerra d'Etiopia, le sanzioni economiche, la propaganda e l'alleanza con la Germania nazista. Viene anche affrontato il tema dell'antisemitismo e delle leggi razziali, nonché la persecuzione degli omosessuali.
Infine, il libro analizza l'entrata in guerra dell'Italia nella seconda guerra mondiale, la caduta del regime fascista e le conseguenze della guerra. Attraverso un'analisi dettagliata degli eventi, il libro offre una comprensione completa del ruolo del fascismo nella storia italiana.
"Storia del fascismo" è un'opera essenziale per chiunque desideri comprendere il passato dell'Italia e le sue implicazioni per il presente. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, con un linguaggio accessibile a tutti. Le informazioni sono accurate e documentate, e il libro è arricchito da immagini e documenti d'epoca.
Se sei interessato alla storia italiana, alla politica e al fascismo, questo libro è un'ottima scelta per approfondire la tua conoscenza di questo periodo storico.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Storia del fascismo |
Autore | Sconosciuto |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 416 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817156608 |
ISBN-10 | 8817156604 |