Storia del Medio Oriente moderno. Nuova ediz.

Questo libro offre una panoramica completa degli ultimi cinquecento anni di storia del Medio Oriente, analizzando le cause storiche che hanno plasmato la situazione geopolitica attuale. L'opera approfondisce il crollo dell'Impero Ottomano, l'impatto del colonialismo, il ruolo del nazionalismo, del socialismo e della religione, offrendo una prospettiva globale e ricca di dettagli.

27.61 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia del Medio Oriente Moderno: Un Viaggio Attraverso Cinquecento Anni di Storia

Questo libro, nella sua nuova edizione ampliata, offre una panoramica completa e avvincente degli ultimi cinquecento anni di storia del Medio Oriente. L'autore, James L. Gelvin, ci guida attraverso un periodo cruciale, analizzando le cause storiche che hanno plasmato la complessa situazione geopolitica attuale della regione.

Un'Analisi Approfondita

Gelvin si concentra in particolare sul crollo dell'Impero Ottomano e sulle conseguenze di questo evento epocale, tra cui l'imposizione del dominio coloniale. Il libro dedica una parte significativa al XIX e al XX secolo, esplorando le dimensioni politiche, economiche, sociali, culturali, intellettuali e spirituali che hanno caratterizzato questo periodo. L'autore sostiene che solo considerando l'interazione di questi fattori è possibile comprendere fenomeni come l'ascesa dell'islamismo politico e l'antioccidentalismo contemporaneo.

Oltre le Colonie: Nazionalismo, Socialismo e Religione

Il testo non si limita a descrivere la colonizzazione, ma approfondisce anche le diverse interpretazioni del nazionalismo e del socialismo nel Medio Oriente, nonché il ruolo cruciale della religione e la sua capacità di offrire speranza e identità culturale di fronte alle trasformazioni sociali indotte dalla modernità. L'opera evidenzia come la religione abbia fornito risposte e soluzioni alternative alle sfide poste dalla modernizzazione, offrendo un senso di appartenenza e continuità in un contesto di profondi cambiamenti.

Una Storia Globale

La "Storia del Medio Oriente Moderno" si presenta come una vera e propria storia globale, con un'interpretazione approfondita degli eventi. Nonostante il suo carattere introduttivo, il libro è ricco di materiali complementari e presenta un'organizzazione tematico-cronologica chiara e ben strutturata, che facilita la comprensione dei complessi eventi storici.

Cosa troverai in questo libro:

  • Una ricostruzione dettagliata del declino dell'Impero Ottomano.
  • Un'analisi approfondita dell'impatto del colonialismo.
  • Uno studio delle diverse forme di nazionalismo e socialismo nel Medio Oriente.
  • Un'esplorazione del ruolo della religione nella società medio-orientale.
  • Una prospettiva globale sulla storia della regione.

Se sei interessato a comprendere la complessa storia del Medio Oriente e le sue radici nel passato, questo libro è un'ottima scelta. La sua scrittura chiara e coinvolgente, unita alla ricchezza di informazioni, renderà la lettura un'esperienza istruttiva e stimolante.

Specifiche

AutoreJames L. Gelvin
TraduttoriPiero Arlorio, Anna Delfina Arcostanzo
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2021
Numero di pagine590
LinguaItaliano
FormatoCopertina rigida
ISBN-108806248154
ISBN-139788806248154
DimensioniAltezza: 22.3 cm, Lunghezza: 15.1 cm, Larghezza: 3.9 cm (circa)
Pesocirca 800g