Storia del Mediterraneo nell'antichità IX-I secolo a.C.

Questo libro offre una prospettiva unica sulla storia del Mediterraneo nel primo millennio a.C., un periodo ricco di eventi e di culture diverse. L'opera mette in luce la complessità del Mediterraneo antico, dove diverse culture si sono incontrate, scontrate e integrate, contribuendo alla formazione di un patrimonio comune. Il volume analizza l'ascesa di Roma repubblicana e il suo ruolo nel controllo politico e militare della regione, ma anche il ruolo di altre culture e il loro contributo alla storia del Mediterraneo.

27.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso il Mediterraneo antico

Questo libro, curato da Massimo Guidetti, offre una prospettiva unica sulla storia del Mediterraneo nel primo millennio a.C., un periodo ricco di eventi e di culture diverse. Dimenticatevi la visione lineare Oriente-Grecia-Roma, qui troverete un panorama più complesso, dove i protagonisti sono molti: greci e romani, certo, ma anche fenici e cartaginesi, etruschi, sardi, celti, iberi, illiri, traci, aramei, arabi, ebrei, e naturalmente gli egiziani e la presenza persiana sulle coste orientali.

Un'analisi multiforme

Il libro si basa su numerosi contributi, già pubblicati separatamente per “EDM. Un'enciclopedia del Mediterraneo”, e crea un percorso di lettura originale. L'opera mette in luce la complessità del Mediterraneo antico, dove diverse culture si sono incontrate, scontrate e integrate, contribuendo alla formazione di un patrimonio comune.

Un'epoca di grandi cambiamenti

Il volume analizza l'ascesa di Roma repubblicana e il suo ruolo nel controllo politico e militare della regione, ma anche il ruolo di altre culture e il loro contributo alla storia del Mediterraneo. La tensione dialettica tra la visione di Polibio e quella di Erodoto, tra la dinamica politica che porta a costruire l'unico dominio dei romani e il riconoscimento della validità propria - etnica, culturale e religiosa - dei diversi percorsi delle popolazioni mediterranee, è un filo conduttore che attraversa l'intero libro.

Un'opera ricca di informazioni

Con numerose illustrazioni e tavole in bianco e nero, questo libro è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la storia del Mediterraneo antico. È un'opera ricca di informazioni, scritta in modo chiaro e coinvolgente, che vi permetterà di scoprire un mondo affascinante e ricco di sfumature.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Jaca Book
Autore Massimo Guidetti
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2004
Numero di pagine 432
Formato Rilegato
Dimensioni 22,5x29 cm
ISBN-13 9788816406605
ISBN-10 8816406607