Storia del musical: Teatro e cinema da Offenbach alla musica pop

Questo libro racconta la storia del musical, dalla sua nascita alla sua evoluzione fino ai giorni nostri. Esplora le origini del genere, i suoi principali esponenti e le sue diverse fasi di sviluppo, analizzando il suo impatto sulla cultura americana e mondiale.

18.87 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo del musical

Il musical, una delle forme di spettacolo più originali e affascinanti dell'età contemporanea, ha raggiunto la sua consacrazione mondiale con l'avvento del cinema sonoro. Ma non tutti sanno che è essenzialmente un genere teatrale. Le origini di questo "spettacolo totale", reso celebre da Broadway, risalgono alla civiltà newyorkese di fine Ottocento e al melting pot interetnico dal quale ha preso forma, ma anche ai legami con il vecchio continente: l'opera buffa francese di Jacques Offenbach, l'operetta viennese di Johann Strauss e Franz Lehar, il music hall e la commedia musicale del West End londinese.

In questo saggio documentato e aggiornato, viene tracciato il percorso storico più che secolare - da The Black Crook a Jesus Christ Superstar, da Florenz Ziegfeld a West Side Story, dal valzer alla musica pop - di un genere che come nessun altro ha saputo fondere alla perfezione la parola cantata e recitata, la musica e la danza. E che autori come Cole Porter, i fratelli Gershwin e Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II - e interpreti straordinari come Ginger Rogers e Fred Astaire - hanno fatto amare al pubblico di tutto il mondo.

Un'evoluzione continua

Dalle prime produzioni di fine Ottocento, il musical ha attraversato diverse fasi di evoluzione, adattandosi ai gusti e alle tendenze del pubblico. Dai primi spettacoli di varietà, con numeri di canto, danza e recitazione, si è passati a produzioni più complesse, con trame elaborate e messaggi sociali. Il musical ha saputo raccontare la storia americana, i suoi sogni e le sue paure, attraverso la musica, la danza e la parola.

Un genere che non conosce confini

Il musical è un genere che non conosce confini. Da Broadway a Hollywood, da Londra a Parigi, il musical ha conquistato il mondo, diventando un fenomeno culturale di portata globale. Oggi, il musical continua a evolversi, con nuove produzioni che reinterpretano i classici e sperimentano nuovi linguaggi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Bompiani
Lingua Italiano
ISBN-13 9788845293696
ISBN-10 8845293696
Data di pubblicazione 15 novembre 2017
Numero di pagine 582
Copertina Copertina flessibile
Genere Saggistica
Argomento Storia del musical
Autore Luca Cerchiari