Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede. Nuova ediz.

Un'opera coinvolgente che ripercorre la storia del Napoli Calcio, dal 1926 ai giorni nostri, analizzando il legame indissolubile tra la squadra, la città e i suoi tifosi. Il libro racconta le storie dei presidenti, dei campioni e, soprattutto, di Diego Armando Maradona, esplorando anche gli aspetti socio-culturali più complessi.

14.02 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia del Napoli: un viaggio appassionante attraverso la storia di una squadra, di una città e di una fede

Immergiti nel mondo del Napoli Calcio con "Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede", la nuova edizione del libro di Gigi Di Fiore. Un racconto avvincente che va oltre le semplici cronache sportive, esplorando il profondo legame tra la squadra, la città di Napoli e i suoi tifosi.

Un legame indissolubile

Il Napoli non è solo una squadra di calcio; è un simbolo, un'icona della città partenopea. Questo libro ne esplora la storia, dalle origini umili fino ai trionfi più recenti, mostrando come la squadra abbia riflettuto e incarnato, nel corso degli anni, le contraddizioni, gli eccessi e la straordinaria vitalità di Napoli.

Dalla nascita ai giorni nostri

Dalla sua fondazione nel 1926, il Napoli ha vissuto momenti di gloria e di profonda delusione, rispecchiando le vicende stesse della città. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della sua storia, dai primi successi alle sconfitte più amare, passando per le grandi imprese e le figure leggendarie che hanno contribuito a forgiare la sua identità.

Personaggi indimenticabili

Gigi Di Fiore racconta le storie dei presidenti più carismatici, da Achille Lauro ad Aurelio De Laurentiis, e dei campioni che hanno indossato la maglia azzurra, da Sallustro a Sivori, da Zoff a Krol, fino ai più recenti Cavani, Lavezzi e Higuaín. Ma soprattutto, il libro celebra la figura di Diego Armando Maradona, il fuoriclasse argentino che ha segnato per sempre la storia del Napoli e della città.

Un'analisi approfondita

L'autore analizza il contesto socio-culturale in cui il Napoli si è sviluppato, evidenziando il ruolo della squadra come simbolo di riscatto per una città che ha saputo superare momenti difficili. Un'analisi attenta e dettagliata, che non tralascia gli aspetti più controversi, come il rapporto con la criminalità organizzata.

Un libro per tutti gli appassionati

Che tu sia un tifoso del Napoli da sempre o semplicemente un appassionato di calcio e di storia, questo libro ti conquisterà. Un'opera coinvolgente, ricca di aneddoti e di emozioni, che ti farà scoprire o riscoprire la storia di una delle squadre più amate e seguite al mondo.

  • Scopri la storia del Napoli Calcio
  • Approfondisci il legame tra la squadra e la città di Napoli
  • Vivi le emozioni dei trionfi e delle sconfitte
  • Conosci i personaggi che hanno fatto la storia del Napoli

Specifiche

Autore Gigi Di Fiore
Editore UTET
Numero di pagine 560
Lingua Italiano
ISBN 9791221208139
Formato Brossura
Data di pubblicazione (da verificare)
Genere Sport, Storia