Questo libro racconta la storia della matematica dal Settecento ai giorni nostri, esplorando le grandi scoperte, le rivoluzioni concettuali e le figure chiave che hanno plasmato la matematica moderna.
"Storia del pensiero matematico vol. 2 - Dal Settecento a oggi" di Morris Kline è un'opera monumentale che ci guida attraverso l'evoluzione del pensiero matematico a partire dal XVIII secolo fino ai giorni nostri. Un viaggio appassionante che ci svela le grandi scoperte, le rivoluzioni concettuali e le figure chiave che hanno plasmato la matematica moderna.
Il libro esplora in dettaglio le principali aree della matematica, dalla geometria analitica e il calcolo infinitesimale alla teoria dei numeri, l'algebra astratta, la topologia e la logica matematica. Scopriremo come le idee di Newton, Leibniz, Euler, Gauss, Riemann e molti altri hanno contribuito a costruire l'imponente edificio della matematica moderna.
Kline non si limita a presentare i concetti matematici in modo asettico, ma ci offre una prospettiva storica e filosofica, mostrando come la matematica si è sviluppata in stretto rapporto con le altre discipline scientifiche e con la società in cui è nata. Il libro è ricco di aneddoti, curiosità e approfondimenti che rendono la lettura coinvolgente e stimolante.
"Storia del pensiero matematico vol. 2 - Dal Settecento a oggi" è un testo fondamentale per chiunque desideri approfondire la storia della matematica. È un'opera adatta a studenti universitari, insegnanti, appassionati di matematica e a tutti coloro che desiderano scoprire le radici e l'evoluzione di questa disciplina affascinante.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Morris Kline |
Editore | Einaudi |
Collana | Biblioteca Einaudi |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 768 |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8806154184 |
ISBN-13 | 9788806154189 |