Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo

Questo libro analizza il pregiudizio contro gli ebrei, distinguendo tra antigiudaismo e antisemitismo, e ripercorrendo la storia di discriminazione e violenza che gli ebrei hanno subito, dall'antichità all'Olocausto. Il libro affronta anche il tema dell'antisionismo, analizzando come possa essere utilizzato come una forma di antisemitismo.

12.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia del pregiudizio contro gli ebrei: un viaggio attraverso secoli di odio

Questo libro, scritto da Riccardo Calimani, è un'analisi approfondita del pregiudizio contro gli ebrei, un fenomeno che ha attraversato la storia dell'umanità, assumendo diverse forme e manifestandosi in diverse culture. Il libro esplora le origini del pregiudizio, le sue diverse espressioni, le sue conseguenze e le sue implicazioni per il presente.

Antigiudaismo e antisemitismo: due facce della stessa medaglia?

Calimani distingue tra antigiudaismo e antisemitismo, due concetti spesso confusi. L'antigiudaismo è l'opposizione alla religione ebraica, mentre l'antisemitismo è l'odio verso gli ebrei in quanto gruppo etnico. Il libro analizza come questi due fenomeni si sono intrecciati nel corso della storia, influenzandosi a vicenda.

Dall'antichità al XX secolo: un percorso di discriminazione e violenza

Il libro ripercorre la storia del pregiudizio contro gli ebrei, partendo dall'antichità, passando per il Medioevo e l'Età Moderna, fino al XX secolo. Calimani analizza le diverse forme di discriminazione e violenza che gli ebrei hanno subito, dai pogrom alle accuse di sangue, dalla discriminazione sociale all'esclusione politica.

L'Olocausto: il culmine dell'odio

Il libro dedica un capitolo all'Olocausto, il genocidio degli ebrei perpetrato dal regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Calimani analizza le cause dell'Olocausto, le sue dinamiche e le sue conseguenze, sottolineando come questo evento sia stato il culmine di secoli di odio e discriminazione.

Antisionismo: un nuovo volto dell'antisemitismo?

Il libro affronta anche il tema dell'antisionismo, l'opposizione allo Stato di Israele. Calimani analizza come l'antisionismo possa essere utilizzato come una forma di antisemitismo, mascherando l'odio verso gli ebrei dietro la critica allo Stato di Israele.

Un libro fondamentale per comprendere il passato e il presente

Storia del pregiudizio contro gli ebrei è un libro fondamentale per comprendere le origini e le conseguenze del pregiudizio contro gli ebrei. Calimani offre una lettura critica e documentata di questo fenomeno, fornendo al lettore gli strumenti per analizzare il passato e comprendere il presente.

Specifiche

Autore Riccardo Calimani
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2024
Genere Storia
Lingua Italiano
Formato Ebook