Un'opera completa e aggiornata che traccia l'evoluzione del teatro dall'antichità preclassica fino ai giorni nostri. Un viaggio affascinante attraverso le epoche e i continenti, che svela i segreti di un'arte antica e sempre viva.
"Storia del teatro" di Oscar G. Brockett è un'opera completa e aggiornata che traccia l'evoluzione del teatro dall'antichità preclassica fino ai giorni nostri. Un viaggio affascinante attraverso le epoche e i continenti, che svela i segreti di un'arte antica e sempre viva.
Considerato uno dei più importanti storici del teatro, Brockett ha saputo unire rigore scientifico e chiarezza espositiva, rendendo questo libro uno strumento indispensabile per gli studiosi e gli operatori del settore. Ma non solo: la sua scrittura coinvolgente e accessibile lo rende adatto anche a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questa affascinante forma d'arte.
Dalla nascita del teatro in Egitto alle innovative forme contemporanee, Brockett analizza tutti gli aspetti del fenomeno teatrale: dai testi alle tecniche di recitazione, dalla scenografia alla regia, dall'organizzazione economica alle regolamentazioni pubbliche. Un'opera ricca di informazioni e dettagli, che offre una panoramica completa e aggiornata del mondo del teatro.
Questa nuova edizione italiana, curata da Claudio Vicentini e tradotta da Angela De Lorenzis, è stata appositamente pensata per rispondere alle esigenze degli studiosi e degli operatori teatrali italiani. Un'opera preziosa che arricchisce il panorama editoriale italiano e offre un punto di riferimento fondamentale per la comprensione della storia del teatro.
Con "Storia del teatro", Oscar G. Brockett ci accompagna in un viaggio appassionante alla scoperta di un'arte che ha attraversato i secoli e continua a emozionare e a far riflettere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Oscar G. Brockett |
Curatore | Claudio Vicentini |
Traduttore | Angela De Lorenzis |
Editore | Marsilio |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 820 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788831721912 |
ISBN-10 | 8831721917 |