Questo libro racconta la storia del teatro dalle sue origini ai giorni nostri, esplorando le diverse culture e le diverse forme teatrali che si sono sviluppate nel corso dei secoli. Scoprirai come il teatro è nato e si è evoluto, dalle prime rappresentazioni rituali alle grandi opere di Shakespeare, Molière e Goldoni, fino alle sperimentazioni teatrali contemporanee.
Questo libro, scritto da Cesare Molinari, uno dei più importanti storici del teatro italiani, ti accompagnerà in un viaggio appassionante attraverso la storia del teatro, dalle sue origini ai giorni nostri. Scoprirai come il teatro è nato e si è evoluto, dalle prime rappresentazioni rituali alle grandi opere di Shakespeare, Molière e Goldoni, fino alle sperimentazioni teatrali contemporanee.
Il libro inizia con un'analisi delle origini del teatro, esplorando le sue radici nelle culture antiche, come quella greca e romana. Scoprirai come il teatro è nato dalla necessità di celebrare riti, raccontare storie e divertirsi. Verrai introdotto ai grandi autori classici, come Eschilo, Sofocle, Euripide, Plauto e Terenzio, e alle loro opere che hanno segnato la storia del teatro.
Il libro prosegue con il teatro medievale, caratterizzato dalla nascita della sacra rappresentazione, e il Rinascimento, un periodo di grande fermento culturale che ha visto la nascita di nuove forme teatrali, come la commedia dell'arte. Scoprirai come il teatro è diventato un mezzo di espressione artistica e sociale, e come ha contribuito a diffondere idee e valori.
Il libro si conclude con il teatro moderno e contemporaneo, esplorando le diverse correnti teatrali che si sono sviluppate nel corso del XIX e XX secolo. Scoprirai come il teatro ha continuato a evolversi, adattandosi ai cambiamenti sociali e culturali, e come ha dato voce a nuove idee e sensibilità.
Questo libro è un'ottima introduzione alla storia del teatro, ricca di informazioni e di spunti di riflessione. È un libro che ti permetterà di conoscere meglio questa affascinante forma d'arte e di apprezzarne la sua ricchezza e la sua complessità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Laterza |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 337 |
Copertina | Tascabile |
ISBN-13 | 9788842048411 |
ISBN-10 | 8842048410 |