Storia dell'architettura europea

Un libro che racconta la storia dell'architettura europea, dalle sue origini fino ai giorni nostri, con un'analisi dettagliata dei principali stili e delle loro evoluzioni.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso i secoli: la storia dell'architettura europea

"Storia dell'architettura europea" di Nikolaus Pevsner è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la storia dell'architettura del nostro continente. Il libro, ormai un classico, offre un panorama completo e dettagliato dell'evoluzione dell'architettura europea, scandita nelle sue tappe principali, dalla caduta dell'Impero Romano fino ai giorni nostri.

Dall'alba del Medioevo al Rinascimento

Il libro inizia con un'analisi del periodo che va dal VI al X secolo, un'epoca di transizione tra il mondo romano e il Medioevo. Pevsner descrive il declino dell'architettura romana e l'emergere di nuovi stili, come quello romanico, che si diffuse in tutta Europa. Il lettore viene condotto attraverso le cattedrali gotiche, con le loro imponenti guglie e le vetrate colorate, e il Rinascimento, con la sua riscoperta dei classici e la nascita di nuovi canoni estetici.

Dall'Illuminismo al XX secolo

Il libro prosegue con l'analisi dell'architettura barocca, con la sua opulenza e il suo dinamismo, e del periodo neoclassico, caratterizzato da un ritorno alla classicità. Pevsner descrive l'architettura del XIX secolo, con l'emergere di nuovi stili come il romanticismo e lo storicismo, e l'architettura del XX secolo, con le sue avanguardie e le sue sperimentazioni.

Un'opera completa e accessibile

"Storia dell'architettura europea" è un libro ricco di informazioni, ma allo stesso tempo chiaro e accessibile. Pevsner, con la sua profonda conoscenza dell'argomento e la sua capacità di sintesi, riesce a rendere la storia dell'architettura europea affascinante e coinvolgente. Il libro è arricchito da numerose illustrazioni che aiutano il lettore a visualizzare gli edifici e gli stili descritti.

Se sei appassionato di architettura, storia o arte, "Storia dell'architettura europea" è un libro che non puoi perdere. È un'opera completa e aggiornata che ti permetterà di conoscere a fondo l'evoluzione dell'architettura europea, dalle sue origini fino ai giorni nostri.

Specifiche

Autore Nikolaus Pevsner
Editore Laterza
Anno di pubblicazione 2006
Numero di pagine 430
Lingua Italiano
ISBN 9788842039303