Storia dell'arte italiana 1909-1942. Ediz. illustrata

Questo libro esplora l'arte italiana del XX secolo, dal Futurismo all'arte astratta, analizzando le principali tendenze artistiche e i protagonisti di questo periodo storico.

11.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia dell'Arte Italiana 1909-1942: un viaggio nel cuore del Novecento

"Storia dell'Arte Italiana 1909-1942" di Alessandro Masi è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso l'arte italiana del XX secolo, un periodo ricco di fermenti e trasformazioni. Il libro, edito da Edimond nella collana "I saggi del veliero", si concentra su un arco temporale cruciale, che va dagli albori del Futurismo fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, esplorando le diverse correnti artistiche che hanno caratterizzato questo periodo storico.

Un'analisi approfondita delle tendenze artistiche

Il libro analizza in modo dettagliato le principali tendenze artistiche che hanno preso forma in Italia tra il 1909 e il 1942, offrendo un quadro completo e ricco di spunti di riflessione. Dall'espressionismo del Futurismo, con la sua energia dinamica e la sua celebrazione della modernità, al Novecento, con la sua ricerca di un linguaggio più sobrio e introspettivo, fino all'arte astratta e alle nuove forme di espressione che si sono affermate negli anni Trenta e Quaranta, il libro ci guida attraverso un panorama variegato e stimolante.

Un'immersione nella storia dell'arte italiana

Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Alessandro Masi ci introduce ai principali protagonisti dell'arte italiana del Novecento, dai grandi maestri come Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Giorgio Morandi, fino a figure meno note ma altrettanto importanti. Il libro è arricchito da numerose illustrazioni che permettono di apprezzare in modo diretto le opere d'arte analizzate, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente e stimolante.

Un'opera di riferimento per appassionati e studiosi

"Storia dell'Arte Italiana 1909-1942" è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'arte italiana del XX secolo. Il libro è adatto sia agli appassionati che agli studiosi, offrendo un'analisi completa e aggiornata di un periodo storico fondamentale per la storia dell'arte italiana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Alessandro Masi
Editore Edimond
Collana I saggi del veliero
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1 settembre 2007
Numero di pagine 360
Formato Paperback
ISBN-10 8850003153
ISBN-13 9788850003150