Storia dell'arte romana. Ediz. illustrata. Roma. Lo splendore del tramonto (Vol. 4)

Questo volume esplora il periodo che va dall'avvento di Costantino il Grande fino al regno dell'imperatore bizantino Giustiniano, analizzando l'influenza dell'arte paleocristiana sulle creazioni del Medioevo occidentale e dell'arte bizantina in Oriente. L'autore, Josef Engemann, ci guida alla scoperta di un periodo storico ricco di trasformazioni e di nuove espressioni artistiche, presentando gli edifici più importanti, le statue e i monumenti imperiali, affrontando anche la questione dell'interdetto biblico delle immagini e gli albori dell'arte ebraica e cristiana.

39.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia dell'arte romana vol. 4 - Roma. Lo splendore del tramonto

Un viaggio affascinante nel cuore dell'Impero Romano

Questo volume, quarto della serie dedicata alla storia dell'arte romana, ci accompagna in un viaggio affascinante nel cuore dell'Impero Romano, esplorando il periodo che va dall'avvento di Costantino il Grande fino al regno dell'imperatore bizantino Giustiniano.

L'autore, Josef Engemann, uno dei massimi esperti di arte paleocristiana, ci guida alla scoperta di un periodo storico ricco di trasformazioni e di nuove espressioni artistiche. Scopriremo come l'architettura e le arti figurative paleocristiane influenzarono le creazioni del Medioevo occidentale e dell'arte bizantina in Oriente, e come il primo arte cristiana, nonostante le sfide architettoniche e tematiche inedite, fu influenzato da opere precedenti o contemporanee, profane o sacre.

Engemann ci invita a comprendere i diversi linguaggi artistici attraverso il contesto storico e sociale in cui sono nati, analizzando le credenze condivise dalla popolazione antica, sia cristiana che pagana. Attraverso questa analisi, scopriremo l'incredibile ricchezza delle realizzazioni artistiche di questo periodo.

Il libro ci presenta gli edifici più importanti, dalle basiliche di Ravenna a Santa Sofia di Costantinopoli, le statue e i monumenti imperiali, affrontando anche la questione dell'interdetto biblico delle immagini e gli albori dell'arte ebraica e cristiana.

Engemann include nel suo racconto la nascita dell'arte funeraria cristiana, gli edifici profani e i loro decori, gli arti artigianali e gli arti preziosi. Un'opera completa e ricca di dettagli, che ci permette di immergerci in un periodo storico affascinante e di scoprire la bellezza e la complessità dell'arte romana.

Keywords: arte romana, arte paleocristiana, Costantino il Grande, Giustiniano, architettura, arti figurative, basiliche, Santa Sofia, arte funeraria, arte ebraica, arte cristiana, arte bizantina, Medioevo occidentale, storia dell'arte, Josef Engemann.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Jaca Book
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2014
Copertina Rigida
ISBN-13 9788816605053
ISBN-10 8816605057
Dimensioni Altezza: 24,8 cm, Larghezza: 33,6 cm, Spessore: 3 cm