Storia dell'italiano. La formazione della lingua comune

Questo libro traccia la storia della lingua italiana, dall'epoca post-Bembo al linguaggio contemporaneo, analizzando l'evoluzione linguistica nel contesto storico, sociale e culturale italiano. L'analisi si basa su testi significativi e testimonianze dirette di importanti figure letterarie, con un approccio scientifico e rigoroso.

31.31 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia dell'italiano: un viaggio attraverso i secoli

Questo volume, scritto da Riccardo Tesi, offre una panoramica completa e ragionata sulla formazione della lingua italiana, analizzando i fatti linguistici nel contesto dei movimenti culturali europei e delle trasformazioni politiche, sociali ed economiche che hanno interessato l'Italia negli ultimi quattro secoli.

Dalla lingua dei secoli intermedi all'italiano contemporaneo

Il libro esplora la lingua dei "secoli intermedi", dal periodo successivo a Bembo fino al primo Ottocento, analizzando la svolta normativa manzoniana, la koinè postunitaria e l'affermazione progressiva dell'italofonia. Viene inoltre descritta l'evoluzione dell'italiano fino ai fenomeni più rilevanti del linguaggio contemporaneo.

Un approccio scientifico alla storia linguistica

L'autore utilizza un approccio rigoroso, applicando i criteri di falsificabilità e controllabilità propri delle scienze moderne. L'analisi si basa su un'attenta analisi di testi significativi e sulla verifica sistematica delle testimonianze dirette di importanti figure letterarie e intellettuali italiani, come De Amicis, Croce, Pirandello, Gramsci e Pasolini, considerando il loro effettivo uso linguistico.

L'autore: Riccardo Tesi

Riccardo Tesi, docente di Storia della lingua italiana all'Università di Bologna, ha dedicato le sue ricerche alla formazione del lessico intellettuale europeo dal Rinascimento a oggi, e ad aspetti di sintassi e stilistica storica dell'italiano letterario. Questo volume completa la sua opera sulla storia della lingua italiana, iniziata con "Storia dell'italiano. La formazione della lingua comune dalle origini al Rinascimento".

Un libro indispensabile per...

  • Studenti di linguistica e filologia italiana
  • Appassionati di storia della lingua
  • Chi desidera approfondire la conoscenza dell'evoluzione della lingua italiana

Acquista ora questo prezioso testo per arricchire la tua conoscenza della lingua italiana e del suo affascinante percorso storico!

Specifiche

Autore Riccardo Tesi
Editore Zanichelli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 19 Febbraio 2007
ISBN-10 8808100871
ISBN-13 9788808100870
Legatura Paperback
Numero di pagine (da verificare)
Dimensioni 24.6 x 17.8 x 2.5 cm (circa)
Peso (da verificare)