Storia della filosofia occidentale. La filosofia classica tedesca (Vol. 4)

Questo libro analizza il periodo storico tra il 1770 e il 1830 in Germania, un'epoca di grande fermento intellettuale in cui la filosofia divenne il motore principale del panorama culturale. Il libro esplora le opere e le idee dei principali filosofi tedeschi, come Kant, Hegel, Fichte, Schelling, Hölderlin e Schleiermacher, offrendo un'analisi critica e puntuale di questo periodo storico.

14.98 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Storia della filosofia occidentale: un viaggio attraverso il pensiero tedesco

Tra il 1770 e il 1830, la Germania visse un'epoca di fermento intellettuale, in cui la filosofia divenne il motore principale del panorama culturale. Questo periodo, noto come l'età della rivoluzione kantiana, fu caratterizzato da un'intensa attività di pensiero, con figure di spicco come Kant, Hegel, Fichte, Schelling, Hölderlin e Schleiermacher.

Un'epoca di grandi cambiamenti

La filosofia trascendentale di Kant, l'idealismo speculativo, il movimento romantico e il classicismo umanistico di Goethe e Schiller, tutti questi movimenti contribuirono a creare un'atmosfera di grande fermento intellettuale. La filosofia tedesca di questo periodo si caratterizzò per la sua attenzione alla ragione, alla storia e alla cultura, e per la sua ricerca di un nuovo modo di pensare il mondo e l'uomo.

Un'analisi approfondita

Questo libro, "Storia della filosofia occidentale", offre un'analisi approfondita di questo periodo storico, esplorando le opere e le idee dei principali filosofi tedeschi. Attraverso un'analisi critica e puntuale, il libro guida il lettore attraverso le diverse correnti di pensiero, evidenziando le loro connessioni e le loro differenze.

Un viaggio affascinante

Se sei interessato alla storia della filosofia, alla cultura tedesca o semplicemente alla ricerca di un viaggio intellettuale stimolante, questo libro è quello che fa per te. Scoprirai un mondo di idee e di riflessioni che hanno plasmato il pensiero occidentale e che continuano a essere attuali e rilevanti oggi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Il Mulino
Lingua Italiano
Numero di pagine 280
Data di pubblicazione 2014-10-01
ISBN-13 9788815252708
ISBN-10 8815252703
Copertina Brossura