Storia della musica classica. Il racconto di un'avventura straordinaria dal Medioevo a Spotify

Un viaggio coinvolgente attraverso la storia della musica classica, dalle origini al periodo contemporaneo. Esplora le diverse epoche, i grandi compositori e le evoluzioni di questo genere musicale intramontabile. Un libro adatto a tutti, dagli appassionati ai semplici curiosi.

16.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storia della Musica Classica: Un Viaggio Attraverso i Secoli

Benvenuti in un affascinante viaggio attraverso la storia della musica classica, un genere che ha plasmato la cultura occidentale e continua ad emozionare generazioni. Questo libro, "Storia della Musica Classica", vi guiderà attraverso secoli di melodie, armonie e innovazioni musicali, svelandovi i segreti e le evoluzioni di questo straordinario patrimonio artistico.

Dalle Origini al Barocco: Un'Evoluzione Secolare

Il percorso inizia dalle origini, esplorando le prime forme di musica sacra e profana nel Medioevo, per poi addentrarsi nel Rinascimento, con la nascita della polifonia e la fioritura di grandi compositori. Il Barocco, con la sua opulenza e la sua complessità, rappresenta un'altra tappa fondamentale, caratterizzata da maestri come Bach e Händel, le cui opere ancora oggi risuonano con maestosità.

Il Classicismo: Equilibrio e Armonia

Il Classicismo, con i suoi esponenti di spicco come Mozart, Haydn e Beethoven, segna un periodo di grande equilibrio e armonia. La forma sonata, con la sua struttura rigorosa e la sua dialettica tra temi, diventa un elemento caratterizzante di questo periodo. L'opera lirica raggiunge nuove vette di espressività, con opere serie e comiche che esplorano temi mitologici e scene di vita quotidiana.

Il Romanticismo: Emozioni e Passione

Il Romanticismo, con la sua enfasi sulle emozioni e sulla passione, apre nuove frontiere espressive. Compositori come Chopin, Schubert e Schumann danno vita a melodie intense e coinvolgenti, che esprimono la complessità dell'animo umano. L'orchestrazione si arricchisce, e la musica diventa sempre più un mezzo per esprimere sentimenti profondi e soggettivi.

Dal Novecento ad Oggi: Innovazione e Sperimentazione

Il Novecento è un periodo di grandi cambiamenti e sperimentazioni. La musica classica si evolve, abbracciando nuove forme e stili, dalla musica atonale alle avanguardie. Compositori come Stravinsky, Schönberg e Debussy rompono con le tradizioni del passato, aprendo la strada a nuove possibilità espressive. La musica classica contemporanea continua a evolversi, mantenendo viva la sua capacità di emozionare e di stimolare la riflessione.

Un Viaggio per Tutti

Questo libro è pensato per tutti, dagli appassionati di musica classica ai semplici curiosi. Un'occasione per scoprire la ricchezza e la complessità di un genere musicale che ha segnato la storia dell'umanità. Preparatevi a un'esperienza coinvolgente, un viaggio attraverso secoli di melodie indimenticabili.

Keywords: Storia della musica classica, musica classica, compositori classici, periodo classico, barocco, romanticismo, novecento, musica contemporanea, opere liriche, sinfonie, concerti, musica colta, storia della musica, guida alla musica classica

Specifiche

AutoreAutore non specificato
TitoloStoria della Musica Classica
ISBN-108868339943
ISBN-139788868339944
LegaturaPaperback
DimensioniAltezza: 20.5 cm, Lunghezza: 13.7 cm, Spessore: 2.5 cm
Pesocirca 500g (valore stimato)
LinguaItaliano
EditoreDa verificare
Anno di pubblicazioneDa verificare