Un'opera completa e dettagliata sulla storia della musica occidentale, dall'antichità al XX secolo. Analisi approfondita dello stile musicale, con esempi, illustrazioni e strumenti di consultazione. Un testo fondamentale per studenti e appassionati.
Immergiti nel mondo affascinante della musica occidentale con questo testo esaustivo, scritto da uno dei massimi esperti del settore, Donald J. Grout. Pubblicata per la prima volta nel 1960 e successivamente aggiornata, quest'opera è considerata un punto di riferimento per studenti e appassionati di musica.
Il libro non si limita a elencare eventi e date, ma analizza in profondità l'evoluzione dello stile musicale nel corso dei secoli. Grout intreccia la storia della musica con il contesto storico e culturale più ampio, offrendo una prospettiva completa e illuminante.
L'autore presta particolare attenzione ad elementi spesso sottovalutati, ma fondamentali per comprendere la specificità dell'arte musicale:
Questi dettagli arricchiscono la narrazione e permettono al lettore di apprezzare appieno la complessità e la ricchezza della musica occidentale.
Il volume è arricchito da numerosi esempi musicali e illustrazioni che rendono la lettura più coinvolgente e accessibile. Inoltre, include utili strumenti di consultazione:
Questi elementi rendono il libro uno strumento prezioso per chi desidera studiare la storia della musica in modo approfondito e sistematico.
Che tu sia uno studente di conservatorio, un musicologo esperto o semplicemente un appassionato di musica, "Storia della Musica in Occidente" è un'opera che non può mancare nella tua biblioteca. Un viaggio attraverso i secoli, dalle origini antiche fino al XX secolo, per scoprire le radici e l'evoluzione di una delle forme d'arte più importanti e influenti della storia umana.
Autore | Donald J. Grout |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 863 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788807885280 |
ISBN-10 | 880788528X |
Dimensioni | Altezza: 14,5 cm, Larghezza: 22,5 cm, Spessore: 4,5 cm |
Argomenti | Storia della musica, Musica occidentale, Musicologia |