Un'analisi approfondita e revisionista della Resistenza nell'Europa occidentale durante la Seconda Guerra Mondiale, che svela le complessità e le sfumature di una lotta caratterizzata da tensioni, conflitti e divergenze di interessi tra i diversi attori coinvolti. Il libro sfida le interpretazioni tradizionali, offrendo una prospettiva più realistica e sfaccettata.
Questo libro, scritto da Olivier Wieviorka e pubblicato da Einaudi nel 2018, offre una prospettiva revisionista sulla Resistenza nell'Europa occidentale durante la Seconda Guerra Mondiale. Wieviorka smonta l'immagine idealizzata di una collaborazione armoniosa tra Alleati e movimenti di resistenza nazionali, rivelando invece una realtà più complessa e sfaccettata.
L'autore dimostra come, nonostante l'obiettivo comune di sconfiggere il Terzo Reich, Gran Bretagna, Stati Uniti e i loro alleati perseguissero anche i propri interessi nazionali. Le divergenze e i rancori del periodo tra le due guerre influenzarono profondamente la coalizione, portando a visioni spesso contrastanti sul futuro dell'Europa e del mondo.
La narrazione tradizionale spesso presenta una visione semplificata e positiva della Resistenza, sottolineando l'unità e la collaborazione tra i diversi attori. Wieviorka, invece, scava a fondo, analizzando le tensioni, i conflitti e le diverse strategie adottate dai vari movimenti di resistenza e dai governi in esilio. Il libro esplora le complesse dinamiche di potere, le rivalità ideologiche e le difficoltà di coordinamento che caratterizzarono la lotta contro l'occupazione nazista.
Storia della Resistenza nell'Europa occidentale 1940-1945 è un'opera di grande rilevanza storica, che offre una lettura critica e approfondita di un periodo cruciale della storia europea. Attraverso un'analisi documentata e rigorosa, Wieviorka contribuisce a una maggiore comprensione delle complessità e delle sfumature della Resistenza, sfidando le interpretazioni tradizionali e offrendo una prospettiva più realistica e sfaccettata.
Questo libro è un'importante risorsa per chiunque sia interessato a comprendere meglio la storia della Resistenza europea e le sue implicazioni politiche e sociali.
Autore | Olivier Wieviorka |
---|---|
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806235635 |
ISBN-10 | 880623563X |
Numero di pagine | 458 |
Formato | Copertina rigida |
Genere | Storia contemporanea |
Argomento | Seconda Guerra Mondiale, Resistenza |