Storia della Russia e dei paesi limitrofi. Chiesa e impero. La nuova Russia. Dal 1991 alla guerra ucraina (Vol. 4)

Questo libro analizza il periodo storico che va dalla caduta dell'Unione Sovietica alla guerra in Ucraina, concentrandosi sul ruolo della Chiesa ortodossa russa e il suo rapporto con il potere politico. Il volume esplora il concetto di "Mosca Terza Roma", analizza il rapporto tra Chiesa e Stato e si conclude con un'analisi della guerra in Ucraina.

36.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia della Russia contemporanea

Questo quarto volume della serie "Storia della Russia e dei paesi limitrofi" di Giovanni Codevilla e Stefano Caprio, intitolato "La nuova Russia. Dal 1991 alla guerra ucraina", si concentra sul periodo storico che va dalla caduta dell'Unione Sovietica alla guerra in Ucraina, analizzando il ruolo della Chiesa ortodossa russa e il suo rapporto con il potere politico.

La rinascita dell'Ortodossia russa

Dopo un secolo di ateismo imposto dal regime sovietico, l'Ortodossia russa ha conosciuto una rinascita, diventando un pilastro fondamentale dell'identità nazionale russa. Il libro analizza come la Chiesa ortodossa, guidata dal patriarca Kirill, ha riacquistato un ruolo di primo piano nella società russa, influenzando la politica interna ed estera del Paese.

Mosca Terza Roma

Il volume esplora il concetto di "Mosca Terza Roma", un'idea che ha radici profonde nella storia russa e che si basa sulla convinzione che la Russia sia il depositario della vera fede cristiana e abbia una missione salvifica per il mondo. Questo concetto ha avuto un ruolo importante nella formazione dell'identità russa e ha contribuito a giustificare l'espansionismo territoriale del Paese.

Il rapporto tra Chiesa e Stato

Il libro analizza il rapporto complesso e spesso conflittuale tra la Chiesa ortodossa russa e lo Stato, in particolare durante il periodo di presidenza di Vladimir Putin. Il volume evidenzia come la Chiesa ortodossa abbia sostenuto il governo di Putin, mentre il governo ha concesso alla Chiesa un ruolo privilegiato nella società russa.

La guerra in Ucraina

Il volume si conclude con un'analisi della guerra in Ucraina, un conflitto che ha profonde radici storiche e religiose. Il libro analizza come la guerra in Ucraina sia stata interpretata dalla Chiesa ortodossa russa e come il conflitto abbia contribuito a polarizzare ulteriormente la società russa.

"Storia della Russia e dei paesi limitrofi. Chiesa e impero. La nuova Russia. Dal 1991 alla guerra ucraina (Vol. 4)" è un libro fondamentale per comprendere la storia della Russia contemporanea e il ruolo della Chiesa ortodossa russa nella società e nella politica del Paese.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Storia della Russia e dei paesi limitrofi. Chiesa e impero. La nuova Russia. Dal 1991 alla guerra ucraina (Vol. 4)
Autore Giovanni Codevilla, Stefano Caprio
Casa editrice Jaca Book
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 352
ISBN 978-88-16413-55-9
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano